Il punto di riferimento per
la costruzione della società digitale

ATTIVITÀ E PROGETTI

La competenza diventa azione

Parte importante dei programmi associativi è l’attività diretta di ricerca e monitoraggio su specifici aspetti della diffusione e dell’utilizzo dell’ICT.
Sono iniziative che puntano soprattutto a far luce su temi non ancora percepiti in tutta la loro potenzialità, per offrire un contributo originale e aprire la strada a nuovi importanti filoni di confronto e riflessione.

Parte importante dei programmi associativi è l’attività diretta di ricerca e monitoraggio su specifici aspetti della diffusione e dell’utilizzo dell’ICT.
Sono iniziative che puntano soprattutto a far luce su temi non ancora percepiti in tutta la loro potenzialità, per offrire un contributo originale e aprire la strada a nuovi importanti filoni di confronto e riflessione.

LEGGI TUTTO

Da più di trent’anni Didamatica è punto di riferimento per studenti, docenti, istituzioni scolastiche, professionisti ICT, aziende e Pubblica Amministrazione sui temi dell’innovazione digitale per la filiera della formazione. Ponte tra scuola, formazione, ricerca e impresa, tiene vivo il confronto su ricerche, sviluppi innovativi ed esperienze in atto nel settore dell'Informatica applicata alla Didattica, nei diversi domini e nei molteplici contesti di apprendimento.

VAI A DIDAMATICA 2025

Bricks è la rivista online per la scuola, edita da AICA in collaborazione con SIe-L.
La mission di Bricks è promuovere l’innovazione nella didattica con il contributo del digitale nonché lo sviluppo delle competenze informatiche e digitali degli studenti.
Per questo dà la parola non solo a docenti e dirigenti scolastici, ma anche a professionisti della formazione, ricercatori e innovatori digitali perché raccontino le proprie concrete esperienze: ne risulta una raccolta di buone pratiche didattiche, spesso trasferibili anche in altri contesti.
Ogni numero di Bricks è dedicato a un Tema specifico accompagnato da alcune rubriche fisse

VAI A BRIKS

MONDO DIGITALE, rassegna critica del settore ICT, è la rivista di cultura informatica edita da AICA. I temi più attuali e di ampio interesse dell'Information and Communication Technology sono trattati in termini rigorosi, ma accessibili anche ai non specialisti. Un Comitato Scientifico sovraintende all'impostazione generale della rivista, che raccoglie il contributo di autori sia del mondo accademico che dell’impresa.

VAI A MONDO DIGITALE

Un progetto di AICA, Anitec-Assinform, Assintel e Assinter Italia, in collaborazione con AgID e MIM, che pone al centro della riflessione il tema della Cultura Digitale e il suo ruolo nell’ecosistema italiano. Unite in una nuova “alleanza” dell’ICT nata per dare un supporto coeso alla strategia digitale del Paese, le più importanti associazioni ICT collaborano fianco a fianco per dare continuità al progetto.

VAI ALL'OSSERVATORIO 2024

Osservatorio delle Competenze Digitali

Insieme al MIM, AICA organizza la partecipazione degli studenti italiani della Scuola Secondaria Superiore alle Olimpiadi Italiane di Informatica (OII) e alle Olimpiadi Internazionali di Informatica (IOI, International Olympiad in Informatics). L’obiettivo è di contribuire a diffondere la cultura informatica nel sistema di istruzione superiore nel modo più coinvolgente e, contemporaneamente, far emergere e valorizzare le “eccellenze”.

LEGGI TUTTO
24/12/2024

Didamatica 2025

Leggi articolo...
19/12/2023

Bricks - è online il numero di dicembre 2023

Leggi articolo...
17/10/2023

Bricks - è online il numero di settembre 2023

Leggi articolo...