Cookies
Un "cookie" è un piccolo file di testo creato da alcuni siti web sul computer dell'utente al momento in cui questo accede a un determinato sito, con lo scopo di immagazzinare e trasportare informazioni. I cookie sono inviati da un server web (che è il computer sul quale è in esecuzione il sito web visitato) al browser dell'utente (Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, ecc.) e memorizzati sul computer di quest'ultimo; vengono, quindi, re-inviati al sito web al momento delle visite successive. I siti web di AICA fanno uso di diverse categorie di cookie.
Cookie di sessione o temporanei:
sono rilasciati dai nostri siti sul computer dell'utente mentre li consulta, e non vengono memorizzati in modo persistente, ma solo limitatamente al tempo di durata della sessione di navigazione. Ciò implica la loro cancellazione una volta che il browser dell’utente viene chiuso. L'uso di questi cookie è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione, costituiti da numeri casuali generati dal server, necessari per consentire l'esplorazione sicura ed efficiente del sito. Sono di tipo anonimo, non consentono di identificare il visitatore, e non sono in alcun modo combinati con altre informazioni (es. dati anagrafici forniti dall’utente attraverso la compilazione di moduli web). Sono utilizzati esclusivamente per esaminare l’utilizzo dei siti, compilare statistiche sulla base di informazioni raccolte in forma anonima e mediante l'utilizzo di dati in forma aggregata.
Cookie permanenti:
sono file di testo rilasciati dai siti web visitati e vengono memorizzati sul computer dell’utente, rimanendovi anche dopo l’uscita dal sito web. I siti web di AICA creano questo tipo di cookie e li memorizzano sul pc del visitatore in modo da poterli leggere alla successiva consultazione dei nostri siti. Su alcuni dei suoi siti, AICA utilizza i cookie permanenti, sia in forma anonima che nominativa, allo scopo di memorizzare alcune informazioni e/o personalizzare le pagine navigate.
I cookie permanenti utilizzati da AICA si dividono in:
Cookie anonimi di marketing - consentono la personalizzazione ed il miglioramento della navigazione web. Tale tipo di tecnologia permette di raccogliere e registrare, in modo anonimo, informazioni sulle pagine del sito consultate. I dati così raccolti non consentono di identificare il visitatore, e non sono in alcun modo combinati con altre informazioni (es. dati anagrafici forniti dall’utente attraverso lai registrazione). Tali dati sono utilizzati esclusivamente per tracciare ed esaminare l’utilizzo dei siti da parte degli utenti, compilare statistiche sulla base di informazioni raccolte in forma anonima e mediante l'utilizzo di dati in forma aggregata
Cookie nominativi di sistema – permettono l’identificazione della persona mediante i dati forniti dall'utente all'atto della registrazione ai siti di AICA. Sono utilizzati ad esempio per consentire il normale funzionamento del servizio e-commerce, memorizzare le informazioni del carrello di acquisto, velocizzare l’accesso dell’utente ad aree riservate.
L'utente ha la possibilità, in ogni momento, di impostare il proprio browser in modo da accettare tutti i cookie, solo alcuni, oppure di rifiutarli, disabilitandone l'uso da parte dei siti. L'utente, inoltre, può normalmente impostare le preferenze del proprio browser in modo tale da essere avvisato ogni volta che un cookie viene memorizzato nella memoria del suo computer. Si rende noto che la mancata accettazione dei cookie da parte dell’utente potrebbe pregiudicare il corretto funzionamento dei nostri siti. Si ricorda, infine, che al termine di ogni sessione di navigazione, l’utente potrà in ogni caso cancellare dal proprio disco fisso i cookie raccolti.
Servizi utilizzati nei nostri siti web
Statistica
I nostri siti utilizzano Google Analytics, un servizio di analisi web fornito da Google, Inc. ("Google"). Il servizio Google Analytics utilizza cookie che raccolgono dati sul traffico informatico. Questi cookie vengono depositati sul computer dell’utente per consentire al sito web di analizzare come gli utenti che lo consultano utilizzano il sito stesso. Le informazioni generate dai cookie sull'utilizzo del sito da parte dell’utente (compreso l’indirizzo IP) sono trasmesse a Google, e depositate presso i sistemi informatici di Google, il quale utilizza queste informazioni allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo dei siti web di AICA da parte degli utenti che vi si collegano, compilando report e statistiche in forma anonima, sulle attività e sull’utilizzo dei siti stessi. I nostri siti, in nessun modo combinano i dati di navigazione con altre informazioni (es. dati anagrafici forniti dall’utente attraverso form di registrazione). L’utente, inoltre, può, in qualsiasi momento, rifiutarsi di accettare i cookie rilasciati da Google Analytics disabilitandone l'uso da parte dei siti che visita, installando il componente aggiuntivo del browser per la disattivazione di Google Analytics collegandosi alla pagina http://tools.google.com/dlpage/gaoptout?hl=it
La Privacy Policy adottata da Google per il servizio Google Analytics è consultabile all’indirizzo web http://www.google.com/intl/it_ALL/analytics/learn/privacy.html
Command Buttons
I Social Widgets/Command Buttons sono quei particolari “pulsanti” rappresentati spesso come icone grafiche (es. le icone di social network come Facebook e YouTube), che consentono agli utenti che stanno navigando i siti di AICA, di eseguire un’azione o un comando (es. “Mi Piace”) interagendo, con un “click”, direttamente sui social network. Grazie al click sui Social Widgets/Command Buttons, l’utente ha la possibilità di condividere il contenuto del sito sul proprio profilo social. AICA non condivide alcuna informazione di navigazione o dato dell’utente con i social network accessibili dalle proprie pagine per il tramite di widgets o command button.
Compila il modulo e verrai ricontattato al più presto.