Il punto di riferimento per
la costruzione della società digitale
22/1/2022
,

Reggio Calabria, AICA: Renato Marafioti è il nuovo presidente

SCARICA LOCANDINAPRESENTAZIONI CITI

AICA, Associazione Italiana per l’Informatica e il Calcolo Automatico, associazione dedicata alla diffusione della cultura digitale in Italia, dopo l’insediamento del nuovo Consiglio Direttivo che rimarrà in carica nel triennio 2022-2024, ha nominato il suo Presidente: è Renato Salvatore Marafioti. A lui vanno le congratulazioni da parte del Consigliere Comunale di Reggio Calabria, Mario Cardia: “il dottor Marafioti, laureato in Giurisprudenza specializzato in materia di diritto penale, vanta una lunga esperienza nell’ambito della formazione professionale ICT”.

“Si occupa di formazione delle discipline informatiche sin dal 1995. Fondatore e Presidente dell’Associazione Culturale Format di Reggio Calabria, ente di formazione professionale che da venticinque anni diffonde e promuove  la cultura generale, l’alfabetizzazione informatica, lo sviluppo e la certificazione delle competenze finalizzate all’orientamento al lavoro. Negli anni questa associazione è divenuta un punto di riferimento nel campo della formazione professionale continua e superiore, rivolgendosi a chiunque desideri acquisire le conoscenze e le competenze professionali necessarie per affrontare e crescere nel mondo del lavoro, sia pubblico sia privato, progettando, organizzando ed erogando corsi di formazione professionale di livello base, avanzato o specialistico. Esperto di Cyber Security, negli anni è stato promotore e organizzatore di eventi a carattere internazionale come il Safer Internet Day, giornata mondiale per la sicurezza online, istituita e promossa dalla Comunità Europea e organizzata negli ultimi anni dalla Sezione Territoriale AICA Calabria. L’esperienza che ho maturato in oltre venti anni di attività nel settore ICT, sia con l’Associazione culturale Format sia in AICA, gli permetterà di dare un contributo significativo per un ritorno alla posizione dominante che ha contraddistinto questa prestigiosa istituzione nei suoi primi 60 anni di vita”, conclude Mario Cardia.

22 Ottobre 2025 dalle ore12.30 alle 13.30 ! E2 - Padiglione B1

ITS PROTAGONISTI DEL CAMBIAMENTO: COMPETENZE E PERCORSI FORMATIVI NELL’EPOCA DELL’AI

In un mondo ridisegnato dall'Intelligenza Artificiale, questa tavola rotonda esplora come gli ITS costruiscono il ponte fondamentale tra il sistema educativo e le nuove esigenze del mercato del lavoro, garantendo competenze specialistiche certificate e immediata occupabilità.

Saluti: Antonio Piva - Presidente AICA

Coordina: Ivana Cipolla - Board Member AICA

Relatori:

Barbara Comini, Direzione Generale, ITS AltoAdriatico

Bruno Zvech, Rappresentante Regione Friuli, Direttore Generale ITS Accademia Nautica dell'Adriatico

Stefano Ziroldo, Direttore Generale, ITS Digital Academy "Mario Volpato"

Giuseppe Turrisi, Dirigente Scolastico Istituto Superiore "Majorana-Arcoleo" di Caltagirone e ITS Academy “Steve Jobs” di Catania

Iscriviti all'evento

24 Ottobre 2025 dalle ore12.30 alle 13.30 ! E2 - Padiglione B1

LE PROPOSTE FORMATIVE AICA PER I DOCENTI E LE CERTIFICAZIONI ICDL INTELLIGENZA ARTIFICIALE E DIGCOMP EDU

Le proposte di Formazione AICA per i Docenti sono al centro di questo evento! Scoprite come arricchire la vostra didattica con l'Intelligenza Artificiale attraverso la Certificazione ICDL Artificial Intelligence e allineare le vostre competenze al quadro europeo attraverso la certificazione DigCompEdu.

Saluti: Antonio Piva - Presidente AICA

Coordina: Carlo Tiberti - Responsabile ICDL Italia e Board Member Fondazione ICDL

Relatori:

Antonella Fancello, Docente Universitario e-Government e Board Member AICA

Pierfranco Ravotto, Responsabile Formazione AICA

Iscriviti all'evento

DOWNLOAD
This is some text inside of a div block.
Help

Ti servono
maggiori informazioni?


Compila il modulo e verrai ricontattato al più presto.