AICA ha patrocinato l’indagine di AIPSI OAD 2023, giunta al sedicesimo anno consecutivo di indagini sugli attacchi e sulle misure di sicurezza digitale dei sistemi informativi di aziende ed enti pubblici operanti in Italia.
OAD è l'unica indagine indipendente online via web in Italia sulla sicurezza digitale: non predefinisce uno specifico bacino di rispondenti, il medesimo negli anni, ma consente a chiunque, interessato e coinvolto nella gestione di un sistema informativo di una azienda/ente, un pieno e libero accesso al questionario online, in maniera totalmente anonima.
Dato il numero di risposte raccolte e la loro distribuzione tra aziende ed enti pubblici di varie dimensioni e appartenenti a diversi settori merceologici, l’indagine OAD riesce a fotografare il fenomeno degli attacchi digitali intenzionali in Italia e delle misure di sicurezza in essere, coinvolgendo nell’indagine anche le piccole e piccolissime organizzazioni pubbliche e private, che costituiscono in Italia la stragrande maggioranza, e che non sono considerate nella maggior parte dei rapporti sul tema.
Il Rapporto inquadra il fenomeno degli attacchi digitali, con riferimenti ai documenti ENISA, OECD e WEF, e analizza i dati raccolti con l’indagine online in merito agli attacchi rilevati in Italia, con approfondimenti sugli attacchi agli ambienti e alle applicazioni web, e alle misure, tecniche ed organizzative, di sicurezza digitali in essere. Il Cap.8 fornisce dati sui crimini informatici per quanto rilavato dalla Polizia Postale
Il Rapporto OAD 2023 è gratuitamente scaricabile accedendo allo specifico sito web realizzato per le indagini OAD
In un mondo ridisegnato dall'Intelligenza Artificiale, questa tavola rotonda esplora come gli ITS costruiscono il ponte fondamentale tra il sistema educativo e le nuove esigenze del mercato del lavoro, garantendo competenze specialistiche certificate e immediata occupabilità.
Saluti: Antonio Piva - Presidente AICA
Coordina: Ivana Cipolla - Board Member AICA
Relatori:
Barbara Comini, Direzione Generale, ITS AltoAdriatico
Bruno Zvech, Rappresentante Regione Friuli, Direttore Generale ITS Accademia Nautica dell'Adriatico
Stefano Ziroldo, Direttore Generale, ITS Digital Academy "Mario Volpato"
Giuseppe Turrisi, Dirigente Scolastico Istituto Superiore "Majorana-Arcoleo" di Caltagirone e ITS Academy “Steve Jobs” di Catania
Le proposte di Formazione AICA per i Docenti sono al centro di questo evento! Scoprite come arricchire la vostra didattica con l'Intelligenza Artificiale attraverso la Certificazione ICDL Artificial Intelligence e allineare le vostre competenze al quadro europeo attraverso la certificazione DigCompEdu.
Saluti: Antonio Piva - Presidente AICA
Coordina: Carlo Tiberti - Responsabile ICDL Italia e Board Member Fondazione ICDL
Relatori:
Antonella Fancello, Docente Universitario e-Government e Board Member AICA
Pierfranco Ravotto, Responsabile Formazione AICA
Compila il modulo e verrai ricontattato al più presto.