L'intelligenza artificiale (IA) sta rapidamente emergendo come una forza trasformativa nel panorama educativo italiano. In questo intervento, esploreremo lo stato dell’arte della sperimentazione dell’IA nelle scuole, analizzando le principali iniziative in corso e le opportunità che queste offrono per l'apprendimento e l’insegnamento.
Insieme ai relatori presenti, discuteremo come l'IA stia contribuendo a personalizzare il processo formativo, rendendo possibile una didattica più inclusiva ed efficace. Allo stesso tempo, affronteremo le importanti sfide etiche e metodologiche che questa tecnologia porta con sé, sottolineando l'importanza di un utilizzo responsabile e consapevole, volto a beneficio di tutti gli studenti.
AICA, da sempre impegnata nella promozione delle competenze digitali, sostiene fortemente l’integrazione dell'intelligenza artificiale nel percorso educativo. L'associazione ha intensificato negli ultimi anni il proprio impegno per supportare docenti e studenti nell'uso consapevole e produttivo degli strumenti innovativi, riconoscendo nell’IA un potente alleato per migliorare i processi di apprendimento e di insegnamento.
La tavola rotonda rappresenterà un’occasione preziosa per fare il punto sulle esperienze più significative, evidenziare le buone pratiche e tracciare le linee guida per un futuro sostenibile ed efficace dell'IA nelle scuole italiane.
Conclusioni da parte del Segretario Generale di AICA - Angelo Rizzo
Compila il modulo e verrai ricontattato al più presto.