Sede d'esame

Il test center dell'IISS G.Toniolo é attivo da circa 20 anni. Eroga esami e certifica utenti del territorio.

Molte sono le iniziative adottate nella nostra scuola per permettere agli alunni il conseguimento della patente europea.

I syllabus delle certificazioni li abbiamo allineati ai contenuti curriculari affinché tutti possano ottenere uno o più certificati ICDL:

ICDL NEL CURRICULARE DI INFORMATICA - primo e secondo biennio
CERTIFICAZIONE

CONTENUTI CURRICULARI

NUOVA ICDL

primo biennio: computer essentials (CE), online essentials (OE), word processing (WP), spreadsheets (SS), presentation (PT), online collaboration (OC)

classe terza: it security (IT)

WEBEDITING

Il modulo ECDL Web Editing verifica che il Candidato comprenda i concetti elementari per la creazione e l’aggiornamento di un sito web statico. Al Candidato è richiesto di:

  1. comprendere concetti e termini base del Web
  2. conoscere i principi di base del linguaggio HTML e di realizzare alcune semplici operazioni di codifica per modificare la struttura di una pagina web
  3. utilizzare un applicativo di authoring per realizzare delle pagine web, formattare del testo e lavorare con collegamenti (link) e tabelle
  4. utilizzare immagini, riconoscendone i formati più adatti e creare moduli in una pagina web
  5. comprendere ed utilizzare i fogli di stile
  6. preparare pagine web per poi pubblicarle su un web server.

Le conoscenze di base di utilizzo del computer e del sistema di gestione dei file sono considerate un prerequisito indispensabile per questo modulo. 

ACCESS ADVANCED

ECDL Advanced Modulo 5 – Database richiede che il candidato comprenda i concetti chiave dei database e sia in grado di usare un’applicazione di database relazionale, per creare una struttura e un prodotto avanzato. Il candidato deve essere in grado di:

  1. Comprendere i concetti chiave dello sviluppo e dell’uso del database.
  2. Creare un database relazionale, usando caratteristiche avanzate per la creazione di tabelle e di relazioni complesse tra le tabelle.
  3. Progettare ed usare query per creare una tabella, aggiornare, cancellare ed aggiungere dati. Raffinare query usando caratteri jolly, parametri e calcoli.
  4. Usare controlli e sottomaschere per migliorare le maschere e incrementare la funzionalità.
  5. Creare controlli ai report per effettuare calcoli. Creare report secondari e migliorare la presentazione del report.
  6. Migliorare la produttività lavorando con le macro e usare strumenti di collegamento e importazione, per integrare dati. 

 

Le sessioni d'esame sono a cadenza mensile, ma possono essere aggiunte altre sessioni straordianrie a seconda delle necessità.

Sono previste anche sessioni in remoto con date da concordare con i candidati interessati.

Si effettuano corsi di preparazione per utenti esterni alla scuola per le certificazioni sopra indicate. Per candidarsi telefonare al 0884583166 (Sig.ra Catalano L.).

Per qualsiasi altra informazione si può contattare il referente di sede: Prof.Filippo Trotta

filippo.trotta@toniolo.edu.it

 

Image Image Image
Certificazioni erogate
Codice Test Center:   ATY___01
Sede Legale
,

Tel:
Fax:

Responsabile:


Progetti Speciali