Finalità dei workshop
I workshop in calendario sono finalizzati alla certificazione degli Esaminatori per la certificazione e prevedono un esame formali sul contenuto del Syllabus. Tale certificazione è richiesta da AICA per tutti i livelli di certificazione manuale, ma tanto più per i livelli avanzati, al fine di garantire un elevato standard di Qualità nell'erogazione degli esami, ed è resa a maggior ragione utile dall'essere attualmente la valutazione manuale delle prove di esame a cura dell'Esaminatore, con l'uso del MQTB (Manual Question and Test Base).
Preparazione agli esami
Si precisa che il workshop non è un corso di formazione, ma, al contrario, presuppone che i candidati si presentino alla giornata di esami già formati (da autodidatti o per aver seguito un regolare corso di formazione, a cura di enti diversi da AICA); il workshop, nella sua parte introduttiva, si occupa principalmente di preparare i candidati al loro futuro ruolo di Esaminatori, non ai contenuti degli esami.
Nel workshop è prevista un'ultima discussione in aula sui sample test , allo scopo di dare ai partecipanti tutti i chiarimenti necessari, prima degli esami.
I moduli di esami
Ciascun workshop dura una giornata e consente l'effettuazione dell’ esame
Per l'accreditamento di un Test Center è sufficiente che un Test Center già accreditato per l'ECDL abbia a disposizione due Esaminatori certificati sulla certificazione.
Il programma dei workshop
Il programma dettagliato, con l'indicazione degli orari, sarà inviato via e-mail agli Esaminatori iscritti.
Livello degli esami
L’esame richiede 1 ora di tempo per il suo svolgimento. La prova di esame valida per la certificazione degli Esaminatori è diversa, più impegnativa rispetto agli esami standard per la certificazione degli utenti finali, in quanto prevede una conoscenza più approfondita dei software e domande differenti, con una copertura più puntuale del Syllabus.
Gli esami sono di una certa complessità e per questo non devono essere sottovalutati, nemmeno da chi è formatore informatico di professione o lavora in questo ambito da diverso tempo.
Il superamento dell'esame richiede, da un lato, uno studio specifico e approfondito dei contenuti del Syllabus, dall'altro, buona familiarità e dimestichezza nell'uso delle funzionalità avanzate degli applicativi in oggetto (senza la quale non è possibile rispondere a tutte le domande nell'ora di tempo concessa).
Costo dei workshop e della Certificazione DF3DP - Digital Fabrication (Stampa 3D)
I costi che un Esaminatore deve sostenere per conseguire la Certificazione sono costituiti da:
Una quota di iscrizione €250,oo + Iva per esame
La quota di iscrizione, relativamente al modulo di esame al quale si è iscritti, include:
- il costo dell'erogazione dell'esame e della sua valutazione;
- il costo della Skills Card;)
In caso di superamento, il costo del certificato (diploma);
In caso di esame non superato, ci si può successivamente iscrivere a uno dei workshop a calendario al costo di € 50,00 + Iva per esame per la prima ripetizione, € 75 + Iva per ogni ripetizione successiva.
Software utilizzato per gli esami di certificazione
Premesso che il Syllabus (il programma di esami) fa astrazione dal software utilizzato, e che gli esami della Certificazione DF3DP - Digital Fabrication (Stampa 3D) possono essere erogati con software differenti, sarà possibile svolgere gli esami sui seguenti software:
Per la prima parte
- AgisoftPhotoscan
Per la seconda parte
- GeoMagic X Pro
- Mashlab
Per la terza parte
- Cura
Prossimi workshop per Esaminatori DF3DP - Digital Fabrication (Stampa 3D):
Ora e' possibile utilizzare il "bonus docenti" per iscriversi ai workshop:
i docenti che volessero usare il ‘bonus docenti’ per l’acquisto delle certificazioni devono:
- accedere al portale ‘carta docente’
- generare un buono valido per l’ambito ‘CERTIFICAZIONI’, oppure ‘CORSI AGGIORNAMENTO ENTI ACCREDITATI/QUALIFICATI AI SENSI DELLA DIRETTIVA 170/2016’
NB non devono usare l’ambito ‘CORSI RICONOSCIUTI AI SENSI DELLA DIRETTIVA 170/2016’ perchè è un ambito riferito ad Enti non accreditati
L’importo del buono (iva compresa) è:
€ 244,00 per la certificazione CAD2D
€ 305,00 per la certificazione CAD3D
€ 305,00 per la certificazione DIGITAL FABRICATION
€ 427,00 per la certificazione GIS
€ 366,00 per la certificazione CERT-LIM
inviare una e-mail a privacy@aicanet.it e fatturazione@aicanet.it con:
- indicazione della certificazione acquistata (CAD2D/CAD3D/DIGITAL FABRICATION ecc.)
- copia in PDF del buono generato
- dati per l’emissione della fattura
- COGNOME
- NOME
- CODICE FISCALE
- INDIRIZZO
- CAP
- LOCALITA’
- PROVINCIA