IL PROGETTO IN SINTESI
Lanciato il 2 dicembre 2020 in Europa, ESSA è la European Software Skills Alliance (ESSA), un'alleanza di 21 partner di 12 paesi europei che riunisce i principali attori dell'industria e dell’istruzione del settore dei Servizi Software.
L'obiettivo principale di ESSA è progettare e attuare una strategia per le competenze software per l'Europa altamente innovativa, efficace e sostenibile che garantisca che le esigenze di competenze del settore del software in rapida espansione ed evoluzione possano essere soddisfatte a breve, medio e lungo termine.
In seguito all'invito della Commissione Europea, AICA lavorerà per i prossimi 4 anni, insieme ai partner ESSA per progettare e implementare la nuova strategia europea per le competenze software dei professionisti ICT, creare un programma di formazione professionale e rilasciare una certificazione riconosciuta a livello internazionale.
ATTIVITÀ 2021
WEBINAR 19 MAGGIO 2021
Insieme ai colleghi di ADECCO, Modis e UNINFO abbiamo organizzato il webinar di lancio nazionale del progetto ESSA presentandone finalità, obiettivi e strumenti di attuazione.
Ti sei perso il Webinar? > PLAY ME
Agenda Webinar 19 Maggio - ESSA
SURVEY GIUGNO 2021
In che modo colmare lo Skill Mismatch generato dalla Digital Transformation?
A Giugno 2021, abbiamo invitato il nostro network a rispondere ad un questionario con l’obiettivo di indagare e raccogliere informazioni sulla domanda attuale e la previsione futura di competenze IT nell'ambito Software:
> EUSurvey - Survey (europa.eu)
FOCUS GROUP 26 MAGGIO 2021
A Maggio 2021 abbiamo organizzato un Focus Group con i maggiori esperti nazionali del settore IT per individuare il fabbisogno formativo di software skills per i prossimi cinque anni in particolare riguardo ai seguenti profili: Developer, Test Specialist, DevOps Expert, Digital Media Specialist, Solution Designer.
La discussione è partita da queste domande:
- Quali prevedete che saranno le future esigenze di profili software?
- Quali saranno le skills più importanti che dovranno possedere questi profili?
- Quali saranno le esigenze formative necessarie?
Il risultato del Focus Group è stato condiviso a livello internazionale con gli altri Partner di progetto.
MORE INFO | Francesca Alfano: francesca.alfano@aicanet.it
SITO WEB ESSA http://www.softwareskills.eu
FOLLOW US | LinkedIn - Twitter
Questo progetto è stato finanziato con il supporto della Commissione Europea. Questa pubblicazione rispecchia il solo punto di vista dell’autore e la Commissione non può essere ritenuta responsabile di qualsiasi uso possa essere fatto delle informazioni qui contenute.