Salta al contenuto

MODALITÁ DI ACQUISTO DEL SERVIZIO DI CERTIFICAZIONE

I candidati per la certificazione eCFplus sono tutti gli specialisti ICT che si riconoscono in uno dei 23 profili professionali e-CFplus definiti dallo standard UNI 11506:2017 e UNI 11621-multiparte:2016

L’iter di certificazione può essere acquistato:
 
- in un’unica soluzione al prezzo di 750,00€ + iva (settecentocinquanta euro)

- acquisire in un primo momento il servizio di valutazione delle competenze al prezzo di 150,00€ + iva (centocinquanta euro)

- per i possessori di documento di assessment delle competenze, conseguito nell'ultimo anno, è possibile acquisire le restanti fasi dell'iter di certificazione al prezzo di 600,00€ + iva (seicento euro)

Per i Soci professionisti AICA sconto del 10%.

 
Per attivare l'iter di certificazione occorre inviare a ecfplus@aicanet.it i seguenti documenti:
 

- il CV in formato europeo
- copia del bonifico effettuato
- inoltre andrà allegato l'assessment delle competenze, se già effettuato in precedenza, entro un anno dalla richiesta di attivazione (e-Competence Management).

Si verrà quindi contattati per definire in modo personalizzato l'iter di certificazione da seguire.

Il pagamento del servizio può essere effettuato tramite bonifico bancario intestato ad AICA - Associazione Italiana per l’Informatica e il Calcolo Automatico - P.le Rodolfo Morandi 2 - 20121 Milano
Unicredit - COR CUST CARE ITA - L.GO FRANCESCO ANZANI, 13 00153 ROMA RM
IBAN: IT 69 G 02008 05364 000004244765


Qualora gli estremi di fatturazione siano diversi dai dati anagrafici occorre specificarli nella domanda di iscrizione

Si evidenzia che l’iter si basa sullo standard ISO 17024 per la certificazione di persone e vengono richiamati solamente i requisiti generali: affinché la domanda di certificazione possa essere accolta da AICA devono essere soddisfatti i seguenti prerequisiti, documentabili mediante il Curriculum Vitae. 
  1. Il Candidato deve essere maggiorenne.
  2. Il Candidato deve dichiarare, ai sensi del DPR 445/2000, di essere in possesso, come minimo, di un diploma d’istruzione secondaria di secondo grado e delle abilitazioni richieste dalla legislazione vigente, per esercitare la propria attività professionale.
  3. È richiesta la conoscenza della lingua Italiana, parlata e scritta.
  4. È richiesta una conoscenza della lingua Inglese sufficiente a sostenere l’esame scritto, che potrà essere erogato in Inglese.