EPM - European Project Management
European Project Management
EPM Fundamentals
La certificazione EPM Fundamentals attesta le conoscenze alla base delle metodologie di Project Management e le capacità riguardanti l’utilizzo di strumenti di Project Planning, ed è coerente con le normative di riferimento per la gestione dei progetti nazionali UNI ISO 21500:2013
EPM Fundamentals costituisce una credenziale di project management riconosciuta dalle più importanti Associazioni di settore, vale come prova scritta nel percorso di accreditamento professionale EPM accreditato.
Consulta l’elenco dei Test Center Accreditati AICA
EPM Professional (European Project Management)
La certificazione EPM (European Project Management) attesta le conoscenze, abilità e competenze di Project Management sulla base dello standard UNI 11 648:2016; è rivolta alla professione del Project Manager operante in qualsiasi settore del mercato nazionale.
Con il conseguimento della certificazione EPM Professional, i professionisti certificati acquisiscono il diritto di vedere pubblicato il proprio nome nel registro professionale ACCREDIA come Project Manager.
CALENDARIO 2023 SESSIONI DI ESAMI DI CERTIFICAZIONE:
- In fase di aggiornamento
Per accedere al modulo EPM Professional è necessario rivolgersi ad AICA. La domanda di certificazione e la scheda riassuntiva del progetto devranno essere inoltrate a epm@aicanet.it. La sede di esame potrà essere concordata tra AICA e il candidato e l'esame potrà svolgersi via web. Altre date sono possibili previo accordo con il candidato.
Modulistica
All’interno di questa sezione sono disponibili i seguenti moduli:
5. Regolamento
Convenzione AICA - ASSIREP
La convenzione è finalizzata a semplificare le modalità di erogazione della certificazione EPM e a integrare il processo di Certificazione di AICA con il processo di Attestazione di Qualità e di Qualificazione professionale di ASSIREP, al fine di qualificare la figura del PM in un contesto in cui la gestione dell’opera diviene un fattore importante di successo.