Rassegna Stampa Scuola Studenti Università Lavoratori Aziende Professionisti ICT Mondo del lavoro Giovani osservatorio competenze digitali 2019
07.04.2020
Competenze digitali: dalle imprese di Padova e Treviso 101 offerte formative
Fonte: Treviso Today
Competenze digitali: dalle imprese di Padova e Treviso 101 offerte formative
Rassegna Stampa Scuola Studenti Università Lavoratori Aziende Professionisti ICT Mondo del lavoro osservatorio competenze digitali 2019
07.04.2020
Giovani e aziende: Assindustria conferma l'evento
Fonte: Il Gazzettino
Non si ferma "Stage.it"
Rassegna Stampa Studenti Lavoratori Aziende Professionisti ICT Mondo del lavoro Giovani osservatorio competenze digitali 2019
06.04.2020
Stage.it non si ferma: Competenze Digitali e hi tech per ripartire. dalle imprese di padova e treviso 101 offerte formative
Fonte: storiedieccellenza.it
L'evento promosso dal Gruppo Servizi Innovativi e Tecnologici (SIT) di Assindustria Venetocentro per l'incontro diretto e il talent scouting tra mondo delle imprese, studenti e laureandi e per l'offerta di percorsi ad alto contenuto formativo, conferma la data ma si svolge in modo completamente nuovo e telematico.
Rassegna Stampa Studenti Università Docenti Lavoratori Aziende Professionisti ICT Mondo del lavoro Giovani Scopri AICA osservatorio competenze digitali 2019
31.03.2020
Professioni Digitali, identikit dei nuovi ruoli e quali vantaggi portano nelle aziende
Fonte: digital4.biz
Con la diffusione della digitalizzazione, le aziende hanno bisogno di professionisti del digitale per crescere ed essere competitive
Rassegna Stampa Triveneto Sezioni Territoriali osservatorio competenze digitali 2019
18.02.2020
"Digitale in Italia": mercato e professioni, si presenta lo studio
Fonte: Il Giornale di Vicenza
Incontro giovedì a villa Fabris di Thiene che già ospita l'Its sulla formazione del tecnico sviluppatore
Rassegna Stampa Scuola Studenti Università Docenti Lavoratori Aziende Professionisti ICT Mondo del lavoro Giovani osservatorio competenze digitali 2019
12.02.2020
Posto assicurato (o quasi) per i laureati in digitale. Ma cresce lo skill gap
Fonte: Il Sole 24 Ore
Solo un terzo dei diplomati Ict prosegue gli studi all'università, contro una media nazionale (tutti gli indirizzi di scuola superiore) del 50,3%.
Rassegna Stampa Studenti Università Lavoratori Aziende Professionisti ICT Mondo del lavoro Giovani Cittadini osservatorio competenze digitali 2019
11.02.2020
DESI regionale 2019: l'Italia digitale è divisa in due e lontana dalla Ue
Fonte: Agenda Digitale
Risulta necessario intervenire per scalare la classifica europea e colmare i gap che ci contraddistinguono.
Rassegna Stampa Studenti Università Lavoratori Aziende Professionisti ICT Mondo del lavoro Giovani Cittadini osservatorio competenze digitali 2019
07.02.2020
Ecco quali sono le figure più ricercate
Fonte: Messaggero Veneto
Dando uno sguardo a livello nazionale, una ricerca condotta da Fpa evidenzia come la presenza universitaria sia fra i fattori che incidono positivamente sullo sviluppo del territorio e lo sviluppo dell'innovazione.
Rassegna Stampa Studenti Università Lavoratori Aziende Professionisti ICT Mondo del lavoro Giovani osservatorio competenze digitali 2019
07.02.2020
Ecco quali sono le figure più ricercate
Fonte: Messaggero Veneto
Dando uno sguardo a livello nazionale, una ricerca condotta da Fpa evidenzia come la presenza universitaria sia fra i fattori che incidono positivamente sullo sviluppo del territorio e lo sviluppo dell'innovazione.
Rassegna Stampa Studenti Università Lavoratori Aziende Professionisti ICT Mondo del lavoro Cittadini osservatorio competenze digitali 2019
28.01.2020
Lavorate nell'ICT in Italia? Ecco quanto guadagnate (o dovreste guadagnare)
Fonte: Computer World
Se lavorate nel settore ICT in Italia la vostra retribuzione totale annua (RTA) dovrebbe aggirarsi intorno a 125mila euro se siete un dirigente, a circa 60mila euro se siete un quadro, e a circa 33mila se siete un impiegato.
— 10 Elementi per Pagina
Mostrati 1 - 10 su 201 risultati.