Adottando i risultati del progetto europeo ITACA - che ha verificato la corrispondenza fra i contenuti dei syllabus ITA/ITAF ed EUCIP Core e le indicazioni delle Linee Guida - AICA propone oggi un percorso formativo interdisciplinare che può condurre alla certificazione secondo il sottostante schema:
Informatica | Sistemi e reti | Tecnologie e progettazione di sistemi informatici e di telecomunicazione | Gestione progetti e organizzazione di impresa | ||
ITA/ITAF 1 - Hardware | X | X | terzo anno | ||
ITA/ITAF 2 - Sistemi operativi | X | X | terzo anno | ||
ITA/ITAF 3 - Reti | X | X | quarto anno | ||
Core BUILD | X | quarto anno | |||
ITA/ITAF 4 - Sicurezza | X | X | quinto anno | ||
Core PLAN | X | quinto anno |
Core/Body of knowledge
La certificazione Core rappresenta, nel sistema EUCIP, il body of knowledge delle professioni informatiche, ovvero l'insieme di conoscenze indispensabile per ogni professione nel settore. EUCIP Attualmente gli esami proposti, Plan e Build appartengono alla cerificazione EUCIP Core.
Vai alla certificazione EUCIP Core
ITA/ITAF
Per per ogni modulo, lo studente può affrontare, a seconda del suo livello di preparazione l’esame ITA (IT Administrator) o ITAF (IT Administrator Fundamentals).
Mentre ogni esame ITA da luogo ad una certificazione, la certificazione ITAF è acquisita solo dopo il superamento dei 4 moduli.
Vai alla certificazione IT Administrator (ITA)
Vai alla certificazione IT Administrator Fundamentals (ITAF)