
INTRODUZIONE ALL’INFORMATICA UMANISTICA
Corso online di formazione per insegnanti
La sezione AICA Emilia-Romagna e Marche, in collaborazione con l’AIUCD organizza il corso “Introduzione all'informatica umanistica” per esplorare le possibili interrelazioni tra le discipline umanistiche e quelle informatiche, in particolare scienza dell'informazione; comprendere se e quale rapporto esiste fra le "humanae litterae" e una disciplina, relativamente giovane, che si occupa di forme di rappresentazione, trattamento ed elaborazione dell'informazione; quali ricadute didattiche possa avere l’analisi, effettuata utilizzando strumenti informatici, di un testo umanistico sull’apprendimento individuale dell’allievo e più in generale della classe.
PROGRAMMA DEL CORSO - 4 giornate
Giovedì 20 ottobre 2022
ore 16:00 / 18:00
Origini e sviluppi delle Digital Humanities
Dino Buzzetti, Università di Bologna
Giovedì 27 ottobre 2022
ore 16:00 / 18:00
Creare il testo digitale: Linguaggi, procedure e modelli
Francesca Tomasi, Università di Bologna
Giovedì 3 novembre 2022
ore 16:00 / 18:00
Cittadini della rete. Studenti editori di Wikipedia e Wikibooks [laboratorio]
Paolo Monella, Università La Sapienza di Roma
Giovedì 10 novembre 2022
ore 16:00 / 18:00
Sviluppi recenti nelle interfacce di dialogo umano-macchina e nei modelli del linguaggio
Andrea Bolioli, CELI - Language Technology
Il corso online è gratuito, previa richiesta di iscrizione all’indirizzo francoparis45@gmail.com
A tutti gli iscritti saranno inviati il link per la partecipazione e, a fine corso, l’attestato di partecipazione da utilizzare secondo quanto previsto dalla normativa in vigore.
Il progetto del corso è pubblicato sulla piattaforma SOFIA del Ministero dell’Istruzione con il codice 76473.