
30.09.21 | Milano (Milano)
Webinar | L'etica della sostenibilità nella trasformazione digitale
Categoria: Milano Milano Eventi
L'annuncio dato alla General Assembly di IFIP del settembre 2020 del nuovo IFIP Code of Ethics and Professional Conduct, basato sul Code of Ethics dell'ACM deve portarci a diffondere il Code of Ethics anche tra i nostri Professionals. In un momento storico dove le tecnologie dell'informazione e della comunicazione (TIC) sono arrivate a plasmare la società ed il pianeta in modo inquietante e sono ormai parte integrante delle sfide del mondo moderno, avere un "common international standard for computing and the profession" rappresenta una grande opportunità e un'ottima base di partenza.
Per discutere della necessità di andare oltre le competenze e conoscenze tecniche per aiutare a minimizzare i rischi e gli errori non intenzionali e guidare i progetti verso un contributo positivo: la necessità di una competenza professionale, l'impegno di applicare queste competenze al servizio della società, AICA organizza:
Per discutere della necessità di andare oltre le competenze e conoscenze tecniche per aiutare a minimizzare i rischi e gli errori non intenzionali e guidare i progetti verso un contributo positivo: la necessità di una competenza professionale, l'impegno di applicare queste competenze al servizio della società, AICA organizza:
WEBINAR ONLINE | 30 SETTEMBRE | ORE 17:00
Programma
Apertura lavori: 17:00
Modera
Norberto Patrignani, Docente di Computer Ethics, Politecnico di Torino
- Benvenuto
Giovanni Adorni, Presidente AICA
- L’etica dell’era digitale: un tema per filosofi, giuristi e narratori
Franco Filippazzi, Socio Onorario AICA
- IFIP Code of Ethics and Professional Conduct, a document for its time
Don Gotterbarn, chair della ACM task force Code of Ethics
- Le sfide dell’umanesimo digitale
Viola Schiaffonati, Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria, Politecnico di Milano
- Verso un'informatica buona, pulita e giusta
Norberto Patrignani, Docente di Computer Ethics, Politecnico di Torino
- Let's make it happen?
Mariella Berra, Dipartimento di Culture Politica e Società- Univeristà di Torino
- AICA e Rotary International per l'etica
Maria Carla Calzarossa, Università di Pavia
- EthosIT: una esperienza concreta di coinvolgimento dei professionisti ICT sui temi
dell'etica e della responsabilità sociale
Claudio Tancini, Fondatore di Informatica Solidale OdV
- Antidoti all'estrattivismo dei dati
D. Davide Lamanna, Binario Etico
- Dibattito e Q&A
- Conclusioni
Bruno Lamborghini - Coordinatore G60, AICA
Apertura lavori: 17:00
Modera
Norberto Patrignani, Docente di Computer Ethics, Politecnico di Torino
- Benvenuto
Giovanni Adorni, Presidente AICA
- L’etica dell’era digitale: un tema per filosofi, giuristi e narratori
Franco Filippazzi, Socio Onorario AICA
- IFIP Code of Ethics and Professional Conduct, a document for its time
Don Gotterbarn, chair della ACM task force Code of Ethics
- Le sfide dell’umanesimo digitale
Viola Schiaffonati, Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria, Politecnico di Milano
- Verso un'informatica buona, pulita e giusta
Norberto Patrignani, Docente di Computer Ethics, Politecnico di Torino
- Let's make it happen?
Mariella Berra, Dipartimento di Culture Politica e Società- Univeristà di Torino
- AICA e Rotary International per l'etica
Maria Carla Calzarossa, Università di Pavia
- EthosIT: una esperienza concreta di coinvolgimento dei professionisti ICT sui temi
dell'etica e della responsabilità sociale
Claudio Tancini, Fondatore di Informatica Solidale OdV
- Antidoti all'estrattivismo dei dati
D. Davide Lamanna, Binario Etico
- Dibattito e Q&A
- Conclusioni
Bruno Lamborghini - Coordinatore G60, AICA
Dove e quando
Webinar, Milano (Milano)
presso Webinar | Online 30.09.21 | Ore: 17:00
30.09.21 | Ore: 19:00