
04.12.19 | Milano (Milano)
Webinar #14 | La cultura digitale per il lavoro che innova: l’esperienza dell’Università Bicocca di Milano
Categoria: Milano Milano Professionisti ICT Eventi Sezioni Territoriali Corsi
La diffusione delle tecnologie digitali sta introducendo molti cambiamenti in tutti i contesti: dalla ricerca, alla scuola e al mondo del lavoro nel suo complesso. La crescente consapevolezza della rilevanza della cultura digitale costituisce il presupposto necessario per favorire l’innovazione nella sua accezione più ampia.
È ormai largamente condiviso quanto sia fondamentale svolgere un’azione di sensibilizzazione, di informazione e di formazione della cultura digitale sulle persone, sugli studenti di ogni ordine e grado, su tutti i lavoratori, per accelerare il ritmo dell’innovazione. UniBicocca due anni fa ha lanciato un programma di diffusione del digitale estendendolo a tutte le matricole, al personale amministrativo e ai docenti, e introducendo una selezione di alcuni fondamenti della “cultura e delle competenze digitali per il lavoro che innova”.
Durante il Webinar tratteremo dei contenuti del corso e-learning articolato su 10 competenze per l’innovazione digitale diffuso in tutti i corsi di laurea, anche non IT.
Guarda il video del webinar >
È ormai largamente condiviso quanto sia fondamentale svolgere un’azione di sensibilizzazione, di informazione e di formazione della cultura digitale sulle persone, sugli studenti di ogni ordine e grado, su tutti i lavoratori, per accelerare il ritmo dell’innovazione. UniBicocca due anni fa ha lanciato un programma di diffusione del digitale estendendolo a tutte le matricole, al personale amministrativo e ai docenti, e introducendo una selezione di alcuni fondamenti della “cultura e delle competenze digitali per il lavoro che innova”.
Durante il Webinar tratteremo dei contenuti del corso e-learning articolato su 10 competenze per l’innovazione digitale diffuso in tutti i corsi di laurea, anche non IT.
Guarda il video del webinar >
Dove e quando
Milano, Milano (Milano)
presso Webinar 04.12.19 | Ore: 17:30
04.12.19 | Ore: 18:30