Milano, 15 Ottobre 2013
sede AICA - Piazzale R. Morandi, 2
Dopo l'annuncio del 14 Maggio a Roma presso l'Università LUISS Guido Carli, AICA ha presentato LA NUOVA ECDL anche a Milano il 15 Ottobre 2013 in un convegno che ha visto la presenza di oltre 350 persone, in prevalenza docenti e formatori.
Un evento davvero importante per AICA: una storia di successo che sa rinnovarsi per garantire conoscenze anche sull'uso “sociale” della rete, dei nuovi dispositivi digitali, delle applicazioni mobili e di memorizzazione remota.
Il programma del convegno ha ripercorso attraverso illustri testimonianze, anche i nuovi scenari tecnologici che caratterizzano il nostro tempo, le recenti normative atte a comporre il Sistema Nazionale di Certificazione delle Competenze e di come la Scuola di oggi debba integrare nella didattica e nell’apprendimento le competenze digitali.
PER APPROFONDIRE:
PRESENTAZIONI:
- ECDL, quindici anni di successi per un programma che si rinnova - Daniela Rovina, AICA
- Scenari digitali e nuove competenze - Claudio Demartini, Politecnico di Torino
- Libretto Formativo e Sistema Nazionale di Certificazione delle Competenze - Roberto Pettenello, Fondo Banche & Assicurazioni
- Nuova ECDL. Nasce una nuova competenza. La tua. - Giulio Occhini, AICA
- Tempi e modalità della transizione - Andrea Covini, AICA
Al convegno sono inoltre intervenuti Guido Longoni in rappresentanza della Regione Lombardia e Anna Brancaccio del MIUR con un intervento sul tema "Competenze Digitali nella Scuola". Bruno Lamborghini, Presidente di AICA, ha chiuso i lavori.
VIDEO-REGISTRAZIONE DEL CONVEGNO
DOCUMENTAZIONE DISTRIBUITA
- Nota di annuncio
- Piano di disponibilità
- L'industria elettronica e il paese (virtuale) dei balocchi - Articolo di Paolo Schgor da Mondo Digitale N. 44
Il tour per presentare la NUOVA ECDL ha fatto tappa anche a
Firenze (24 ottobre), Bari (7 Novembre) e Palermo (28 Novembre).
Agli incontri hanno partecipato circa 1.200 persone