IL VALORE DELLE COMPETENZE DIGITALI
nella Scuola e nel mondo del lavoro
Novara, 2 dicembre 2013
Aula Magna ITIS “Fauser” Via Ricci, 14
L’Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte, in collaborazione con AICA, organizza in data 2 dicembre 2013 il seminario “Il valore delle competenze digitali nella scuola e nel mondo del lavoro” nel corso del quale verranno premiate - per aver realizzato nell’anno scolastico 2012-2013 progetti innovativi di eccellenza nell’uso delle nuove tecnologie, – le seguenti scuole piemontesi:
- Istituto IIS “G. Vallauri” di Fossano
- SMS “Dante Alighieri”
- Istituto IIS Marconi di Tortona
- Istituto Comprensivo Murialdo di Ceres
PROGRAMMA
10.00
Registrazione partecipanti
10.30
Inizio lavori - saluto
10.30
Ing. Paolo d’Errico, Dirigente Scolastico ITIS “Fauser” – Novara
Dott. Stefano Suraniti, Dirigente Ufficio VII USR Piemonte
Dott. Andrea Covini, Vice Direttore di AICA
Interventi:
10.50
Le competenze digitali nel mondo della scuola
Dott.ssa Anna Alessandra Massa, Referente USR Piemonte
11.00
Il valore della formazione certificata.
Dott. Salvatore Garro, Referente AICA
11.10
Le competenze digitali nel mondo del lavoro
Ing. Giovanni Rossitti, Associazione Industriali di Novara (AIN)
11.20
Esperienze nella formazione e certificazione ECDL degli studenti;
prof. Filippo Liardi, Docente ITIS “Fauser” di Novara
Consegna Attestati di merito agli Istituti scolastici vincitori del concorso USR Piemonte – AICA
11.30
“Kids@play”
elaborato premiato Prof. Alberto Barbero e studenti e Istituto IIS “G. Vallauri” di Fossano
11.45
“I promessi sposi Sintesi e rielaborazione del romanzo di Alessandro Manzoni”
elaborato premiato Prof. Irene Leonardi e Claudio Saccoletto e studenti e Istituto IC Casale3 – SMS “Dante Alighieri”
12.00
“Percezione del colore”
elaborato premiato Prof. Maria Assunta Orsi e studenti e Istituto IIS Marconi di Tortona
12.15
“Consumo Consapevole”
elaborato premiato Prof. Bulotta Antonio,Tetti Paola,Trezzani Francesca e studenti e Istituto IC Murialdo di Ceres
12.30
Dibattito
13.00
Termine del Convegno
La partecipazione al Convegno è libera.
Al fine di preparare l’attestato di partecipazione ed organizzare al meglio l’evento, è gradita la preventiva registrazione online sul sito di AICA (area eventi) www.aicanet.it
Per ulteriori informazioni
mail: fauser@fauser.edu
di Novara Telefono: 0321.482411
La partecipazione è gratuita previa registrazione