INTRODUZIONE di Gloria Gazzano
Nel 2019 in seno ad AICA, la più importante associazione nazionale dedicata alla diffusione della cultura digitale, nasceva D-Avengers, la community italiana di persone interessate alla Metamorfosi Digitale: la rivoluzione tecnologica positiva che agisce sull’economia, sulla società, sulla cultura e riguarda sia le organizzazioni sia gli individui.
D-Avengers nasce in collaborazione con SDA Bocconi, come partner scientifico, e ha avuto fin dall’inizio la missione di creare uno spazio reale e virtuale, importante e autorevole, per condividere conoscenze, practice e competenze, per divulgare contenuti su questo tema e per essere acceleratore di Trasformazione Digitale.
In pochi mesi la community ha coinvolto aziende prestigiose - Bip, Cisco, Engineering, EY, IBM, Lutech, SAS - oltre al Media partner ESTE e riunito testimoni di innovazione di eccellenza, fra economisti, professori universitari, manager di aziende italiane e multinazionali, analisti, personaggi della politica.
D-Avengers è partita da un tema di grande attualità, l’Intelligenza Artificiale, intesa come tecnologia e suoi impatti su lavoro, mestieri, competenze ed etica. E su questi temi ha organizzato ben 4 convegni in 9 mesi nel 2019, che hanno ricevuto ottima adesione. Agli eventi, grazie al contributo di ospiti di esperienze diverse e di rilievo ma accomunati da una profonda conoscenza della Digital Transformation, si è analizzato lo scenario tecnologico attuale non solo dal punto di vista produttivo ed economico ma anche umanistico e filosofico, portando riflessioni e analisi sull’impatto che questo avrà sul lavoro, sulle nuove professioni e sulla vita delle persone, con un focus sule implicazioni etiche connesse alle nuove tecnologie.
I D-Avengers sono diventati uno strumento di accelerazione di innovazione digitale, in grado di creare consapevolezza su ciò che sta accadendo, sintetizzando e capitalizzando le esperienze di aziende e del mondo accademico e della ricerca, contribuendo così a costruire un patrimonio comune di esperienze e know-how disponibile e accessibile a un pubblico, di appuntamento in appuntamento, sempre più ampio. Un segno molto positivo per l’Italia, considerato anche il fatto che spesso a guidare iniziative culturali e di accelerazione dell’innovazione sono realtà straniere.
Oggi, i D-Avengers sono diventati un nuovo punto di riferimento per la diffusione della cultura dell’AI in Italia e, sulla base delle esperienze positive consolidate nella diffusione di conoscenza sulla AI e negli eventi tematici, prosegue le sue attività di luogo di incontro per i protagonisti dell'accelerazione della Metamorfosi Digitale con iniziative e partnership.
Gloria Gazzano
Ideatrice D-Avengers - Presidente della Sezione Territoriale Lombardia
INTERVISTA a Gianluca Salviotti
Viviamo un momento molto particolare della nostra storia, la Metamorfosi Digitale con tutti i cambiamenti economici e sociali che questa comporta. Per accompagnare l’uomo, coinvolto sia nella sua dimensione professionale e come membro di una organizzazione sia in quella privata e personale, in questo percorso, è necessario studiarla e comprenderla ponendosi le domande corrette a proposito del nostro futuro.
Insieme con AICA abbiamo fondato D-Avengers con questo scopo, formare una community di protagonisti di Trasformazione Digitale che possono stimolare non solo l’innovazione ma anche lo studio dei cambiamenti dal punto di vista filosofico, etico, culturale. Le aziende non possono più permettersi di affrontare la digitalizzazione senza un approccio ampio e profondo attorno alle nuove tecnologie e a tutte le loro implicazioni. In particolare, la generazione di manager che si occupa oggi e si occuperà sempre più di gestire gli impatti della digitalizzazione ha il dovere di proteggere il mondo aziendale dalle banalizzazioni e dai luoghi comuni che tendono a concentrarsi attorno a tutto ciò che è digital. Diventa fondamentale fare squadra su questi temi, unendo competenze e capacità diverse ma complementari.
Con AICA, e con Gloria Gazzano in particolare, abbiamo quindi condiviso l’idea di offrire uno spazio di condivisione, confronto e crescita comune ai giovani manager che vorranno unire le loro forze per affrontare la trasformazione digitale. Da qui nasce la Community D-Avengers.
Gianluca Salviotti
Associate Professor of Practice di Information Systems SDA Bocconi