Un programma di certificazione per apprendere i concetti essenziali alla prevenzione del cyberbullismo
Il modulo CYBERSCUDO ha l'obiettivo di fornire le competenze necessarie per potere fruire della rete in modalità consapevole e sicura, individuando ed evitando precocemente i fenomeni di cyberbullismo.
Il candidato acquisirà competenze riguardanti le caratteristiche, le tipologie e le specificità di questa problematica, oltre alle implicazioni legali ed ai principali social network e sistemi di messaggistica attraverso cui il cyberbullismo viene messo in atto. Attraverso questo modulo sarà quindi possibile ottenere un quadro di riferimento chiaro ed esaustivo necessario per poter comprenderne le manifestazioni e prevenirne i rischi.
A chi si rivolge
Il modulo si rivolge ai ragazzi in quella fascia di età in cui il fenomeno è più diffuso (adolescenti e preadolescenti) non necessariamente nel solo ambito scolastico.
Cosa certifica
Superando il modulo di esame il candidato sarà in grado di:
- riconoscere in tempo i casi di cyberbullismo, palesi come occulti, imparando a prevenirli
- sapere cosa fare e a chi rivolgersi in presenza di cyberbullismo
- conoscere i principali aspetti giuridici e normativi
- conoscere rischi e caratteristiche dei principali social network
Modalità d'esame
Il test di certificazione Cyberscudo prevede 36 domande (teoriche) alle quali rispondere in 45 minuti di tempo. La prova d’esame sarà svolta attraverso il sistema ATLAS, presso i Test Center accreditati e prevede domande a risposta multipla. La correzione è svolta automaticamente da ATLAS.
Richiesta del Certificato
Una volta superato l’esame il Candidato ha la possibilità di richiedere un certificato specifico Cyberscudo
I contenuti di questa certificazione sono stati realizzati
in accordo e in collaborazione con
Fondazione Carolina Onlus