
CONGRESSO AICA 2020. IN NUMERI
Iscritti: 325
Media Partecipanti per Sessione:110
Totale Partecipan unici + ripetuti (> di 1 partecipante per sessione): 303
Ore in diretta: 6
Talk: 2
Tavola Rotonda: 2
Relatori: 21
Sessione più seguita. Sessione 1
- TALK - Sviluppo e diffusione delle tecnologie
- TAVOLA ROTONDA - Disruptive technologies: IoT, Big Data, Artificial Intelligence... Competenze e skills
CONGRESSO AICA 2020. IN BREVE
IoT (Internet of Things, cioè Internet delle Cose), è la sigla che connota l’insieme delle tecnologie capaci di rendere gli oggetti e i dispositivi fisici generatori di dati, agenti di condivisione con altri oggetti reali e/o virtuali, e quindi rendere il mondo delle “cose” “intelligente" e “smart”.
L’IoT rappresenta una delle innovazioni più rilevanti degli ultimi anni: trasformare un oggetto in un “oggetto smart” a supporto dello svolgimento dei processi legati sia alle attività quotidiane, ma soprattutto con un potenziale applicativo enorme in moltissimi settori economici. Un mercato significativo e globale che da un lato richiede competenze altamente specialistiche, ma dall’altro offre grandi opportunità professionali a chi possiede le capacità di operarvi.
L’Osservatorio delle Competenze Digitali ha evidenziato 4500 vacancy per quelle che sono state definite “potenziali nuove professioni” che includono: l'Artificial Intelligence Specialist, il Big Data Specialist, il Blockchain Specialist, il Cloud Computing Specialist, l'IoT Specialist, il Mobile Specialist e Robotics Specialist. La sfida oggi è parlare di queste figure, definendone con sempre più precisione i contorni per poterle promuovere nell’orientamento scolastico e universitario, rafforzare la loro presenza e ruolo nelle organizzazioni.
Obiettivo del Congresso AICA 2020, 57^ edizione, è quello di affrontare il tema dell’IoT e delle nuove professioni digitali sottolineando il ruolo che in questo scenario hanno le tecnologie open, attraverso un confronto con un’azienda leader del settore a livello mondiale, ARDUINO, e con dibattiti con esperti e stakeholder del settore.
ACCEDI A TUTTE LE SESSIONI
Introduzione ai lavori e saluto di benvenuto
IoT, tecnologia open e nuove competenze digitali
TALK - Sviluppo e diffusione delle tecnologie
TAVOLA ROTONDA - Disruptive technologies: IoT, Big Data, Artificial Intelligence... Competenze e skills
TALK - Tecnologie open la scuola e la formazione delle competenze digitali
TAVOLA ROTONDA - IoT e digital transformation nella scuola, nelle università e nelle organizzazioni