AICA parteciperà alla 3° edizione del festival ISF – Informatici Senza Frontiere
Giovanni Adorni, presidente AICA, parteciperà con un intervento dal titolo Quali competenze per un domani sempre più digitale?
Olimpiadi Italiane di Informatica 2019: conclusa a Matera la fase finale
Si è conclusa presso l’IIS Pentasuglia della città di Matera, capitale europea della cultura, la XIX edizione delle Olimpiadi Italiane di Informatica. Quante sono le medaglie vinte?
Olimpiadi Internazionali di Informatica: tre bronzi per il team italiano
Concluse in agosto le IOI è ora il momento delle Olimpiadi Italiane di Informatica.
AICA Triveneto e ANPAL Servizi sigla un protocollo di intesa in Friuli Venezia Giulia nell’ambito dei percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento
AICA Triveneto (sezione territoriale di AICA, associazione italiana dedicata allo sviluppo delle conoscenze, della formazione e della cultura digitale) ha siglato un protocollo di intesa nell’ambito del Progetto “Tutor per l’alternanza” di Anpal Servizi (Agenzia Nazionale per le Politiche Attive del Lavoro) per amplificare ancora le opportunità offerte dai percorsi per l’orientamento e le competenze trasversali (già alternanza scuola lavoro).
Rocco Defina, consigliere di AICA, è il nuovo presidente del gruppo di esperti sulle competenze digitali di ITPE (IT Professionalism Europe)
La nomina di Defina segue l’elezione nel board di CEPIS di Paolo Schgör, attuale Direttore e Tesoriere di AICA e rafforza lo stretto legame che esiste tra AICA e CEPIS.
Un futuro di opportunità: stage in Inghilterra presso il laboratorio IBM di Hursley per i vincitori delle Olimpiadi Italiane di Informatica
Oggi la cerimonia di assegnazione delle Borse di Studio offerte dalla Banca d’Italia.
Si scaldano le “menti”: il team italiano è pronto per la nuova edizione delle Olimpiadi Internazionali di Informatica
La trentunesima edizione delle Olimpiadi Internazionali di Informatica si svolgerà a Baku, Azerbaijan dal 4 all’11 agosto. Quattro ragazzi di talento rappresenteranno il Bel Paese sostenuti da MIUR e da AICA
DIDAMATiCA Calabria: grande apprezzamento per le novità dell’edizione 2019
Oltre 250 partecipanti tra studenti e docenti hanno preso parte all’edizione dedicata al “BYOD, realtà aumentata e virtuale come opportunità o come minaccia per il futuro delle competenze”.
Competenze Digitali: la Patente Europea del Computer (ECDL) si trasforma per riflettere il nuovo concetto di Digital Literacy
ECDL cambia nome - da oggi in tutto il mondo si chiama International Certification of Digital Literacy (ICDL) - e organizzazione dei moduli - che vengono personalizzati in base alle esigenze dei destinatari: ICDL Digital Citizen; ICDL Digital Student; ICDL Workforce e ICDL Professional.
AICA e Rotary International Piemonte e Valle d'Aosta: premiate le migliori tesi di laurea e di dottorato in ambito ETIC (Etica e Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione)
La cerimonia di premiazione a Napoli il 9 maggio presso la prestigiosa 'Universita' Federico II, che ha ospitato anche una lectio magistralis tenuta dal Presidente Emerito della Corte Costituzionale, Prof. Casavola. Il premio nazionale AICA, dell’importo di 3.000 euro, assegnato alla tesi che analizza le risposte percettive e biologiche nell'interazione uomo-robot.
Mostrati 41 - 50 su 420 risultati.