Obiettivo della competizione è promuovere un uso consapevole degli strumenti digitali
per fare ricerca, sapendo non solo reperire ed elaborare le informazioni,
ma anche riconoscere le fonti più attendibili.
Premi per i primi 10 istituti classificati.
Milano, 3 novembre 2021 – Nel proprio ruolo di motore della diffusione della cultura digitale, AICA, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione - Direzione generale per gli ordinamenti scolastici, la valutazione e l’internazionalizzazione del sistema nazionale di istruzione, promuove il concorso “Webtrotter - Il giro del mondo in 80 minuti”, una gara online a squadre basata sulla ricerca intelligente di dati e informazioni in rete. Il progetto, giunto alla nona edizione, è rivolto agli studenti dei primi quattro anni delle scuole superiori di tutta Italia.
Tema di questa edizione è "Ambiente e biodiversità: tutela, salvaguardia e sviluppo sostenibile" e ogni squadra, composta da quattro studenti e coordinata da un docente, dovrà rispondere a un elenco di quesiti in modo rigidamente sequenziale. Attraverso una sfida a carattere giocoso, WebTrotter vuole stimolare la capacità dei ragazzi di lavorare in gruppo e il problem solving, invitandoli a conoscere le risorse disponibili in qualunque PC connesso a Internet per fare ricerca, approfondire gli argomenti studiati in classe o scoprirne di nuovi. I quesiti implicano infatti l’utilizzo di differenti conoscenze, abilità e competenze digitali, che spaziano dalla ricerca ipertestuale su web (che racchiude sia la capacità di comprendere i testi, sia quella di riconoscere le fonti attendibili e ricercare i dati in base al contesto) all’uso del foglio elettronico e dei programmi di scrittura.
La gara è articolata in 2 fasi, entrambe di 80 minuti: una prima prova di qualificazione, aperta a tutte le squadre iscritte, che si terrà mercoledì 16 marzo 2022 e una seconda prova, da intendersi come gara finale riservata alle squadre meglio qualificate, che si terrà giovedì 31 marzo 2022.
Saranno redatte due differenti classifiche: una per le squadre di prima e seconda, l’altra per le squadre ti terze a quarta.
I primi 3 istituti di ogni classifica, che avranno ottenuto i risultati migliori in fase finale, riceveranno cinque premi 24bottles.
A ciascuno dei primi 10 istituti di ogni classifica sarà consegnata una targa di merito; saranno inoltre offerte 5 Skills Card ICDL, il programma di certificazione che dà accesso a tutti i moduli della gamma ICDL senza limiti di tempo.
Per maggiori informazioni e per accedere al regolamento completo è possibile visitare la pagina
www.aicanet.it/webtrotter