Salta al contenuto
Olimpiadi Informatica: due medaglie argento e una di bronzo per squadra italiana
Agenzia Nova
Si sono concluse venerdì 25 giugno le Olimpiadi internazionali di informatica , la più importante manifestazione competitiva del settore per i giovani, che vede la partecipazione di studenti delle scuole secondarie di secondo grado da ogni parte del mondo. A difendere il tricolore Davide Bartoli dell'Iis Alberghetti di Imola, Tommaso Dossi del Ls Volta di Milano, Filippo Casarin del Ls Da Vinci di Treviso, Valerio Stancanelli del Ls Galilei di Catania. La competizione si è svolta interamente online, secondo le direttive del Comitato Internazionale che ha richiesto però a ciascun Paese partecipante di riunire fisicamente la propria squadra in un'unica sede. Il team italiano è stato ospitato dalla delegazione svizzera a gareggiare presso la sede da loro allestita (https://www.saaserbijou.c h/) ed è rientrato in Italia con grandi risultati: ben quattro medaglie, due argenti per Filippo Casarin e Tommaso Dossi e due bronzi per Valerio Stancanelli e Davide Bartoli. Inoltre, per la prima volta l'Italia ha partecipato a una competizione internazionale di informatica interamente al femminile: dal 13 al 19 giugno si è svolta a Zurigo la prima edizione EGOI - European Girls' Olympiad in Informatics https://egoi.ch/en/ che ha visto partecipare 157 ragazze provenienti da 43 Paesi (di cui 30 europei). Per il team italiano la gara si è svolta online presso la sede di Aica a Milano. Carmen Casulli del Ls G. Galilei di Trento, Rossella Giansante dell'Itt G. Ferraris di Molfetta e Laura Acinapura del Ls E. Torricelli di Bolzano hanno rappresentato l'Italia con ottimi risultati: Carmen e Rossella hanno conquistato entrambe la medaglia di bronzo. Le Olimpiadi Internazionali di Informatica , Ioi (International Olympiads in Informatics ) giunte quest'anno alla loro trentatreesima edizione, rappresentano una delle sei olimpiadi scientifiche internazionali insieme a quelle di matematica, fisica, chimica, biologia e astronomia.