Se volessimo rispondere alla domanda, su che cosa è basato lo sviluppo economico e industriale di un paese, ripsonderemmo che in larga parte poggia sulla sua capacità di introdurre nuove tecnologie digitali e di diffondere una cultura digitale. Vero è che a livello europeo si ribadisce con forza e convinzione l’importanza della competenza digitale, come competenza chiave per l’apprendimento permanente. Infatti, le competenze digitali sono, in misura diversa e con specificità differenti, presenti in tutti i contesti lavorativi.
Se ne parlerà 26 giugno 2018 al Workshop "Le relazioni tra Università e Imprese. La terza missione delle Università: strumenti ed esperienze". Sala degli Affreschi della CRUI, Piazza Rondanini, 48 - Roma.
Osservatorio della Fondazione CRUI
per il dialogo e la cooperazione
tra università e imprese