05.12.2020
L'Istituto Marco Polo di Colico si distingue alle Olimpiadi di Informatica
leccoonline.it
Categoria: Rassegna Stampa Scuola Studenti Docenti Giovani
Ottime prestazioni alle Olimpiadi italiane di Informatica degli alunni Pietro De Stefani e Samuele Succetti, entrambi studenti della 5D indirizzo Informatica della scuola del Marco Polo di Colico. Per De Stefani è arrivata una medaglia di bronzo: l'alunno ha infatti ottenuto un pregevole 53° posto su oltre 15 mila studenti partecipanti, mentre Succetti si è fermato alla seconda selezione. L'istituto dell'Alto Lario, scuola guidata dalla dirigente scolastica Catia Baroncini che annovera fra i suoi corsi di studio anche quello in "Informatica e Telecomunicazioni", ha dunque spiccato. I due alunni finalisti sono stati preparati dai docenti di indirizzo Bianca Petretti e Davide Vassena. Samuele e sotto Pietro Articolata in tre fasi e riservata esclusivamente agli studenti delle scuole superiori, questa manifestazione nasce dalla collaborazione tra il Ministero dell'Istruzione e AICA (Associazione Italiana per l'Informatica ed il Calcolo Automatico). Nella prima fase gli istituti che aderiscono al progetto fanno svolgere agli studenti un test molto simile a quello proposto nei giochi matematici, basato sulla logica e sulla velocità. La seconda selezione è basata su 4 esercizi da risolvere con un programma scritto in qualsiasi linguaggio di programmazione. "Per capire meglio la complessità di questa seconda prova - ha sottolineato Salvatore Di Stefano, docente dell'Istituto Marco Polo di Colico - basti pensare che quest'anno, su 1700 alunni selezionati, poco meno di 100 persone sono passate allo step successivo". La terza fase, a livello nazionale, viene svolta grazie all'ausilio di una macchina virtuale - un programma che simula un pc - con sistema operativo Linux. "La nostra scuola - ha continuato Di Stefano - non si è lasciata sfuggire l'occasione di prendere parte alla XX edizione di questa a iniziativa. I ragazzi un anno fa hanno partecipato alla manifestazione che ha poi subito un'inevitabile battuta d'arresto a causa del sorgere della pandemia. Le fasi finali, infatti, si sono tenute rigorosamente a distanza". "La prima prova - ha spiegato Samuele - consisteva in un test logicomatematico e su 26 alunni della nostra classe siamo passati in 8: un ottimo risultato considerato che in media gli altri anni solo 1 o 2 studenti per classe passavano alla fase successiva". Nonostante i ritardi dovuti alla pandemia e al conseguente lockdown i due ragazzi non si sono persi d'animo. "In realtà - ha continuato l'alunno - la fase territoriale e il suo rinvio non ci hanno preoccupato La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato 05/12/2020 Sito Web particolarmente. Anzi, il tempo aggiuntivo a disposizione ci ha permesso di maturare ulteriormente come programmatori e avere una marcia in più nella gara. Mi piacciono molto le competizioni di questo tipo e penso che in futuro, se si ripresentasse un'occasione simile, la rifarei volentieri. Ho comunque fatto il tifo per il mio compagno, ben sapendo che era in grado di figurare molto bene nella fase nazionale". Anche Pietro è stato soddisfatto del risultato raggiunto. "Se vai bene a scuola e riesci a prendere buoni voti inizi inevitabilmente a pensare in modo logico ed a capire come approcciare esercizi di questo tipo. Fare una gara del genere in un ambiente familiare mi ha sicuramente aiutato molto a concentrarmi e a gestire l'ansia. Per prepararmi alla fase successiva ho seguito il consiglio di William Lin, uno statunitense di appena 17 anni che è arrivato tra i primi venti alle Olimpiadi internazionali del 2019, che nei suoi video su Youtube consiglia di esercitarsi su hackerrank.com, un sito che contiene moltissimi esercizi simili a quelli proposti alle olimpiadi, completi di spiegazioni. Sono sicuramente molto felice e soddisfatto, anche perché penso di essermi guadagnato con l'impegno costante questo risultato" - ha concluso il ragazzo.
Ti potrebbe interessare anche: