Siamo tutti nodi attivi di una grande rete con la quale scambiamo, grazie ad una tecnologia sempre più sofisticata, quantità enormi di informazioni. Un atto malevolo potrebbe avere conseguenze imprevedibili e la scarsa consapevolezza della minaccia e una non corretta impostazione delle contromisure potrebbero amplificarne gli effetti. A rischio potenziale organizzazioni statali, infrastrutture, aziende, consumatori, cittadini, bambini.
Se ne è parlato venerdì 18 ottobre a palazzo Torriani, sede di Confindustria Udine, nel corso del Digital Security Festival promosso da ITClub FVG.
L'evento ha visto più di dieci relatori alternarsi per raccontare in modo semplice e chiaro come prendere consapevolezza dei rischi su Internet. Interventi, presentazioni e una tavola rotonda non solo per gli addetti ai lavori, ma anche e soprattutto per chi non lo è. Fabiano Benedetti, capogruppo del Gruppo Telecomunicazione e Informatica di Confindustria, ha fatto gli onori di casa, insieme ad Antonio Piva, di AICA, e al presidente dell'ITClub FVG, Luigi Gregori che, nel dare il benvenuto, ha presentato l'ITClub FVG, associazione di professionisti ICT che ha tra i suoi obiettivi la divulgazione della cultura informatica.