01.10.2020
Giovane meridionale tra i vincitori delle Olimpiadi Internazionali di Informatica
eccellenzemeridionali.it
Categoria: Rassegna Stampa Scuola Studenti Università Docenti Giovani Scopri AICA
Uno studente meridionale tra i vincitori in Italia delle Olimpiadi Internazionali di Informatica. La più importante manifestazione competitiva nel campo dell’informatica dedicata ai giovani, ha visto la partecipazione di studenti delle scuole superiori provenienti da ogni parte del mondo. Come riportato dal quotidiano La Sicilia, ad aggiudicarsi il prestigioso premio in Italia anche il giovane meridionale Valerio Stancanelli del Liceo Scientifico Galilei di Catania, insieme ad Alessandro Bortolin dell’IT Kennedy di Pordenone, Filippo Casarin del LS di Treviso e Davide Bartoli dell’IIS Alberghetti di Imola. Le Olimpiadi Internazionali di Informatica, IOI (International Olympiads in Informatics) si sono concluse il 19 settembre e quest’anno sono giunte alla loro 32esima edizione: si tratta di una delle sei olimpiadi scientifiche internazionali insieme a quelle di matematica, fisica, chimica, biologia e astronomia. Nata nel 1989 con l’obiettivo di stimolare l’interesse dei ragazzi nei confronti dell’informatica e della tecnologia dell’informazione, la competizione internazionale raggruppa ogni anno giovani talenti da ogni parte del mondo: ogni studente gareggia individualmente, cercando di risolvere con il proprio computer complessi algoritmi. A selezionare la squadra italiana di cui fa parte anche il 17enne siciliano Valerio Stancanelli, è stato il percorso delle Olimpiadi Italiane di Informatica (OII), organizzato dalla Direzione Generale per gli ordinamenti scolastici e per la valutazione del sistema nazionale di istruzione del Ministero dell’Istruzione, dall’ITE E. Tosi di Busto Arsizio e da AICA, l’Associazione Italiana per l’Informatica e il Calcolo Automatico. Il Ministero ha inserito le Olimpiadi Italiane di Informatica fra le iniziative più rilevanti per la valorizzazione delle eccellenze delle scuole superiori.
Al Sud sono tanti i giovani pieni di talento che riescono a distinguersi nel panorama scientifico internazionale. Di recente vi abbiamo raccontato anche di Daniele Romano Pavarini, che quest’anno ha concluso gli studi al Liceo Scientifico “Guglielmo Marconi” di Foggia, con il massimo dei voti. Non solo. Il ragazzo ha anche ottenuto un premio internazionale,
conquistando la medaglia d’argento alle Olimpiadi Europee della Fisica.
Al Sud sono tanti i giovani pieni di talento che riescono a distinguersi nel panorama scientifico internazionale. Di recente vi abbiamo raccontato anche di Daniele Romano Pavarini, che quest’anno ha concluso gli studi al Liceo Scientifico “Guglielmo Marconi” di Foggia, con il massimo dei voti. Non solo. Il ragazzo ha anche ottenuto un premio internazionale,
conquistando la medaglia d’argento alle Olimpiadi Europee della Fisica.
Ti potrebbe interessare anche: