11.11.2019
Concorso nazionale "Progetti Digitali - IeFP 2018-2019", premiati oggi a Bologna i ragazzi degli enti di formazione e delle scuole dell'Emilia-Romagna
Sassuolo Online
Categoria: Rassegna Stampa Studenti Università Docenti Aziende Professionisti ICT Mondo del lavoro Emilia Romagna Sezioni Territoriali Cittadini
Concorso nazionale "Progetti Digitali - IeFP 2018-2019", premiati oggi a Bologna i ragazzi degli enti di formazione e delle scuole dell'Emilia-Romagna. Telegram Videoclip, percorsi multimediali, prodotti offline o online sugli argomenti affrontati nell'anno scolastico 2018-2019 e sul tema del collegamento tra formazione professionale e mondo del lavoro. L'EmiliaRomagna fa il pieno di premi: su 20 vincitori a livello nazionale, sono 6 quelli assegnati nella nostra regione. Tre enti di formazione e tre istituti scolastici sono infatti stati premiati nell'ambito del concorso "Progetti Digitali - IeFP", indetto dall'Associazione Italiana per l'Informatica ed il Calcolo Automatico - Aica, con il patrocinio del Ministero del lavoro e delle politiche sociali, all'interno del protocollo finalizzato al raggiungimento degli obiettivi dell'Unione Europea in materia di innovazione tecnologica, istruzione e formazione. Rivolto agli studenti dei percorsi di Istruzione e FormazioneProfessionale - IeFP, il concorso era finalizzato a incentivare lo sviluppo delle competenze digitali e a favorire le capacità critiche e creative dei giovani attraverso l'uso delle nuove tecnologie. Oggi, in Regione a Bologna, si è svolta la premiazione dei ragazzi. "Le nuove tecnologie devono renderci capaci di guardare al futuro, di imparare a progettare ed essere creativi ed innovativi, qualsiasi sia l'ambito del nostro lavoroha detto agli studenti l'assessore alla Scuola e Formazione, Patrizio Bianchi-. Questo concorso costituisce una buona occasione per mettersi alla prova e sperimentare l'utilizzo di nuovi linguaggi, e voi ci siete pienamente riusciti, facendo fare una gran bella figura alla nostra regione". "Nel perseguimento della mission di Aica, cioè la diffusione della cultura e delle competenze digitali ha commentato Giovanni Adorni, presidente Aica - la collaborazione con gli enti territoriali è fondamentale. Ringrazio la Regione per aver valorizzato, attraverso questo momento pubblico di premiazione, il lavoro degli studenti degli Istituti di Istruzione e Formazione Professionale dell'Emilia-Romagna che hanno aderito al concorso nazionale. Parliamo di percorsi che avvicinano ragazze e ragazzi ai mestieri, inserendoli velocemente nel mondo del lavoro. Attraverso i Concorsi Digitali, Aica intende sostenere e valorizzare la crescita di queste competenze digitali, ormai necessarie in ogni professione". "Questi lavori che abbiamo visto qui stamattina, video, spot e percorsi multimediali trasmettono speranza- ha sottolineato il direttore dell'Ufficio scolastico regionale, Stefano Versari perché dimostrano la creatività e la voglia di impegnarsi dei nostri giovani che frequentano gli Istituti di Istruzione e Formazione professionale".
Ti potrebbe interessare anche: