Salta al contenuto
AICA parteciperà alla 3° edizione del festival ISF – Informatici Senza Frontiere

Milano, 2 ottobre 2019 – AICA, la realtà dedicata alla diffusione della cultura digitale in Italia, parteciperà alla terza edizione del festival ISF – Informatici Senza Frontiere che si terrà a Rovereto dal 17 al 19 ottobre.

Informatici senza Frontiere è una onlus attiva fin dal 2005 che si pone l’obiettivo di usare le conoscenze informatiche come strumento per aiutare chi vive in condizioni di povertà ed emarginazione e fornire opportunità di inserimento sociale alle categorie svantaggiate. Il festival è un’occasione di incontro e confronto sui temi dell’attualità, dell’economia e dell’innovazione sociale e sul ruolo del digitale nella cultura e nella società. Il focus di quest’anno sarà l’impatto dell’innovazione sulla società e sul suo sviluppo. 

AICA, realtà nonprofit indipendente che da oltre cinquant’anni è punto di riferimento per la digital society, riunendo i professionisti dell’informatica con la mission di diffondere e accrescere cultura, conoscenze e competenze digitali, parteciperà al festival venerdì 18 alle 16.00 con un intervento del Presidente Prof. Giovanni Adorni, dal titolo Quali competenze per un domani sempre più digitale? Una riflessione sulle nuove competenze richieste dalla diffusione e dall’adozione della tecnologia nella vita di tutti i giorni. 

«La domanda di nuove competenze digitali – sostiene Adorni – si sta estendendo dalle professioni specialistiche dell’ICT a tutte le altre professioni cominciando a delineare una nuova figura professionale: l’umanista digitale». Chi è questa figura? Quali sono/saranno le sue competenze? Quali altre figure saranno necessarie per un domani sempre più digitale? A queste domande il presidente proverà a dare una risposta partendo dall’esperienza di AICA e da quanto ha potuto osservare in questi anni di lavoro a stretto contatto sia con il mondo della scuola, sia con quello della formazione per adulti.