Salta al contenuto
AICA partecipa a Orientamenti 2019 il 24° salone della scuola, della formazione, dell’orientamento e del lavoro

Milano, 8 novembre 2019AICA, l’associazione italiana dedicata allo sviluppo delle conoscenze, della formazione e della cultura digitale, parteciperà a Orientamenti 2019. L’appuntamento di presentazione dell’offerta formativa genovese, ligure e nazionale e di servizi di orientamento si terrà a Genova dal 12 al 14 novembre.

Il programma e gli espositori sono organizzati in quattro aree: conosci te stesso, conosci le opportunità formative, conosci il mercato del lavoro, conosci la società. L’evento è parte della European Vocational Skill week ed è arricchito dalla contemporanea presenza dell’International Career Day, con nuove proposte per il futuro professionale dei giovani e un’attenzione particolare alle opportunità per svolgere periodi di formazione o lavoro all’estero e dal Forum Internazionale sull’Orientamento.

AICA parteciperà al salone per presentare la certificazione ICDL (International Certification of Digital Literacy), evoluzione del programma ECDL introdotta a maggio 2019 per meglio rispondere ai cambiamenti avvenuti dalla nascita della Patente Europea del Computer nel 1997. ICDL prevede anche una riorganizzazione dei moduli, maggiormente focalizzati sulle esigenze dei destinatari: ICDL Digital Citizen, per il cittadino; ICDL Digital Student, per i primi anni della scuola; ICDL Workforce, per scuole superiori, università e mondo del lavoro; ICDL Professional, per i professionisti.

AICA è membro dell’organismo internazionale ECDL Foundation ed è garante per l’Italia del programma ECDL / ICDL. Alla fiera sarà possibile svolgere un breve test per verificare le proprie competenze digitali e conoscere tutte le novità dal mondo ECDL/ICDL.

Inoltre, verrà presentata la nuova certificazione CYBERSCUDO, promossa da AICA insieme alla Fondazione Carolina per contrastare il cyberbullismo. L’esame, rivolto soprattutto ai giovani certifica il possesso delle competenze necessarie a utilizzare la rete in modo sicuro, individuando ed evitando tempestivamente i fenomeni di cyberbullismo e imparando a prevenirli.

L’ingresso alla fiera è libero, ma è necessario accreditarsi online: http://www.orientamenti.regione.liguria.it/iscrizioni/iscriviti-al-salone/