Per la promozione delle competenze digitali tra gli studenti, l'USR delle Marche e AICA, nel quadro del rapporto di collaborazione in atto, hanno promosso il concorso regionale "Progetti Digitali " rivolto agli studenti di tutti gli istituti di istruzione secondaria di primo e secondo grado della Regione - guarda il bando del concorso.
Il concorso ha lo scopo di promuovere percorsi di apprendimento innovativi attraverso l’uso delle nuove tecnologie, che favoriscano le capacità critiche e creative dei giovani negli ambiti della cittadinanza digitale, motivandoli a vivere la scuola come luogo di costruzione della conoscenza, in cui si sperimenta e si applica l’innovazione, sviluppando nuove forme di apprendimento.
Temi del concorso:
- MAKER's sulle tematiche di “Fabbricazione Digitale” dei FabLab.
- SCUOLA/LAVORO su progetti svolti durante il periodo di Alternanza Scuola–Lavoro nell’anno scolastico in corso
-
Istituti premiati e progetti vincitori
Istituto Comprensivo Statale "Giovanni Padalino" di Fano (PU)
Flipper
Istituto Comprensivo Statale di Sant’Elpidio a Mare (FM)
Robot Maker
Istituto Professionale di Stato per l’Industria e l’Artigianato "G. Benelli" di Pesaro (PU)
Coding con Arduino: E-Toilette
Impresa simulata: PLC SISTEMA s.r.l.
Termometro ad indicazione analogica
Coding con Arduino: CLOWN THERAPY
Istituto d’Istruzione Superiore "Francesco Filelfo" di Tolentino (MC)
Ni-Ji – pittura ballando
Istituto d’Istruzione Superiore "L. Cambi – D. Serrani" di Falconara Marittima (AN)
Esperienza di stage nell'ambito sanitario scoprendone il vero valore della salute e dei
piccoli accorgimenti adottati
Istituto Professionale di Stato per l’Industria e l’Artigianato "Renzo Frau" di Sarnano (MC)
L’intelligenza nelle mani - School and training
Buone pratiche operative nel settore estetico
Liceo Scientifico e Musicale "Guglielmo Marconi" di Pesaro (PU)
Misuratore d’accelerazione della gravità terrestre
Motion analyzer
Istituto Tecnico Economico e Tecnologico "Enzo Ferruccio Corinaldesi" di Senigallia (AN)
IFS nella mia scuola e in Europa