Oltre alle digital skill ai professionisti viene richiesto di dimostrare la propria capacità di valutazione relativa alle implicazioni sociali ed etiche della tecnologia dell’informazione. In questo senso AICA, con il gruppo di lavoro ETIC, si impegna a sviluppare tale sensibilità anche in Italia.
Il progetto ETIC intende richiamare l’attenzione su questi aspetti e promuovere iniziative e studi per approfondirne la natura e le implicazioni per il progettista, per l’educatore, per il legislatore e per l’utente.
I premi, messi a disposizione da AICA e dai Distretti 2031, 2050, 2100, 2110 e 2120 del Rotary International sono complessivamente undici: un premio nazionale dell’importo di 3.000 euro, cinque premi distrettuali dell’importo di 2.000 euro e altri cinque premi distrettuali di 1.000 euro per tesi di dottorato o tesi di laurea magistrale su argomenti di Computer Ethics.
Il concorso è riservato a dottori di ricerca e a laureati magistrali, specialistici o in corsi di laurea a ciclo unico di durata almeno quinquennale presso un’università italiana. Per l’edizione 2018-2019 possono partecipare al concorso i laureati che abbiano conseguito il titolo di studio e/o i dottori di ricerca che abbiano consegnato formalmente la tesi o superato l’esame finale di dottorato nel periodo 1 gennaio 2017- 31 dicembre 2018.