19.01.2019
Istituto "Pizi" di Palmi al passo coi tempi
Gazzetta del Sud
Categoria: Rassegna Stampa Scuola Studenti Certificazioni Accreditate Certificazioni Accessibili Icdl Dall'associazione Scopri AICA Corsi
L'Istituto d' Istruzione Superiore " N.Pizi " di Palmi presenta una pletora di indirizzi di elevato livello formativo: il Liceo Classico Ordinamento, entrato a far parte della Rete Nazionale del Liceo Classico, con un Corso specifico di Potenziamento per le Professioni socio-sanitarie, condiviso con un corso del Liceo Scientifico; il Liceo Scientifico Ordinamento, con due corsi ad indirizzo Cambridge IGCSE, per il conseguimento della Certificazione di Esame Cambridge in sede, agevolati dalla presenza dell ' Assistente madrelin gua di Lingua Inglese; il Liceo Scientifico Scienze Applicate; il Liceo Scientifico ad indirizzo Sportivo e il Liceo Artistico, con l ' indirizzo: Design; Me talli, Oreficeria e corallo; Ceramica; Tessuto; Moda e i due nuovi indirizzi: Audiovisivo e Multimediale; Architettura e Ambiente. «Il Pizi è un Istituto all ' avanguardia per Progetti ed alta tecnologia e con la convenzione con Google Suite for Education ogni alunno può avere il proprio account e spazio web personale. Restando sempre con l ' occhio puntato alla crescita umana e civica di ciascun allievo, si dà la possibilità di servirsi di una scuola sempre aperta alle innovazioni. Un corpo docenti aggiornato sulle nuove azioni didattiche che si avvale della nuova tecnologia in laboratori attrezzati ed in aule multimediali. La finalità resta quella di condurre gli studenti al successo scolastico attraverso l ' acquisizione di conoscenze e di competenze ad ampio raggio». Così asserisce la Dirigente Scolastica, Prof.ssa Maria Domenica Mallamaci, alla guida di un Istituto che emerge e si fa onore sul territorio reggino. L 'Istituto è anche Centro Accreditato AICA per la Certificazione Informatica ECDL. Molti i PON già autorizzati e pronti a partire per il rafforzamento delle competenze di base Italiano, Matematica, Scienze e Lingua Inglese - e per il Potenziamento dei percorsi di Alternanza scuola-lavoro: due per la figura professionale di optometrista e uno di grafico pubblicitario. Un PON di Potenziamento dell'attività di Alternanza scuola-lavoro all' estero, precisamente a Londra, si è già concluso nel mese di Dicembre; altri, di competenze trasversali, quali l'Informatica, l'alimentazione, economia e legalità, ambiente e rispetto del territorio sono prossimi a partire. Non mancano i FESR e i POR FESR che consentono l'allestimento di Laboratori per il Potenziamento delle competenze chiave nelle discipline scientifiche e tecniche. In particolare, presso la sede del Liceo Classico, sarà a breve inaugurato il Laboratorio di Scienze e Robotica " Lab & Process" , mentre è in fase di attuazione, presso la sede centrale, un Laboratorio Polivalente Bio-fisico-tecnologico con elementi di Robotica. È stato autorizzato e attuato presso la sede del Liceo Scientifico il PON FESR " Europa per lo Sport 2017 " per la dotazione di attrezzature medico-sportive che consentirà l ' a cquisizione di dati clinici e diagnostici degli studenti che praticheranno le attività di calcetto, pallavolo, pallamano, tennis, analisi motoria, ginnastica generale e basket. È in attesa di autorizzazione un Laboratorio di Robotica e Automazione. Il carnet è molto ricco di offerte formative ad ampio raggio: Concorsi Nazionali, Convegni, Gemellaggio con il Liceo di Nea Smirny (Atene), viaggi d ' Istruzione in Paesi d'Europa, Convenzioni con il Tribunale di Palmi e con la Procura della Repubblica presso il Tribunale di Palmi; accordi di Rete: Scuole Cambridge International Examinations in Italia, Rete Nazionale dei Licei Classici, Rete dei Licei Scientifici ad indirizzo sportivo della Calabria; partecipazione alla Notte Nazionale del Liceo Classico, Progetto "Ciak. Un Processo simulato " per la lotta al bullismo e al cyberbullismo e, con la stessa finalità, il Progetto "Tutti per uno, uno per tutti " per avvicinare gli studenti allo sport; partecipazione alle Olimpiadi della Matematica, della Fisica, della Cultura e del Talento; Progetti interni d'Istituto, quali il Progetto Educazione alla Salute, con Sportello CIC, che si prende cura del benessere fisico-psichico di ogni studente. Molti ospiti del territorio e del panorama nazionale offrono la loro collaborazione sul piano della divulgazione della Legalità. L'Istituto si attiva con allestimento di Mostre e Mercatini, Giornalino Scolastico, Stage formativi nel settore di Ceramica, Metalli e Tessitura, visite di Musei, Progetto Trekking, Giochi della Chimica, Championship Informatica e sfilate di moda. Gli studenti hanno anche l ' oppor tunità di far parte dell ' Orchestra " Ensemble dei Liceali F. Cilea " che ha conseguito riconoscimenti a livello nazionale. L'Istituto è molto attento all' apprendimento della Lingua Inglese e ne promuove la conoscenza e la pratica attraverso il Palchetto Stage, il Progetto e-twinning e Intercultura - scambio classe con la Svizzeracon i Progetti Debate Day e Diplomacy Challenge: con quest' ultimo quattro studenti hanno ricevuto il Premio alla Cultura intitolato a " Mick Bagalà 2019 " . La scuola rafforza e promuove gli scambi interculturali tra studenti e incentiva la metodologia CLIL. In particolare, un corso del Liceo Classico ed uno del Liceo Scientifico continuano ad espletare il Percorso socio-sanitario, con l'incremento delle ore di Scienze, Fisica e Matematica, con interventi di Specialisti nel settore della Medicina per facilitare l ' approccio ai test d'ingresso per l ' iscrizione nella Facoltà di Medicina e Chirurgia. Gli studenti che si iscrivono all' Istituto " N. Pizi " di Palmi hanno la possibilità di scegliere l ' i n d i r i z zo giusto, relativo alle loro proprie attitudini. Una scuola al passo con i tempi, sia nella sede centrale, dove vi è un' ampia palestra ed un soleggiato cortile all' aperto, attrezzato come campo sportivo, oltre ad un ampio Auditorium per ospitare Convegni e Conferenze, sia nelle sedi staccate del Liceo Classico e del Liceo Artistico, anch' esse fornite di tutta la tecnologia necessaria per consentire agli allievi di sentirsi parte di un tutto. Gli efficienti Uffici di Segreteria sono ubicati tutti nella Sede Centrale.
Ti potrebbe interessare anche: