- la condivisione con Istituzioni, Scuole, università e PA
- la spendibilità a livello internazionale, assicurata dall’uniformità di:
- Syllabus (competenze richieste)
- Question and Test Base (prove d’esame)
- Qualità
- l’articolazione ad ampio spettro, ma anche alta specializzazione
- la neutralità rispetto ai fornitori: le competenze certificate sono indipendenti dalle diverse piattaforme tecnologiche
- il modello di rete internazionale basato su realtà nonprofit e a vocazione socialmente responsabile.
Qualificazioni Rilasciate da AICA | Livelli EQF | Qualificazioni pubbliche nazionali |
e-Citizen | 1 | Diploma del livello conclusivo del I ciclo di istruzione |
ECDL Base | 2 | Certificato delle competenze di base acquisite in esito all'assolvimento dell'obbligo di istruzione |
ECDL Standard | 3 | Attestato di qualifica di operatore professionale |
ECDL Advanced / Specialised | 4 | Diploma professionale di tecnico |
Diploma liceale | ||
Diploma di istruzione tecnica | ||
IT Admin. Fundamentals | Diploma di istruzione professionale | |
Certificato di specializzazione tecnica superiore | ||
EUCIP Core | 5 | Diploma di tecnico superiore |
IT Administrator | 6 | Laurea |
Diploma accademico di primo livello | ||
EUCIP Associate Professional | 7 | Laurea magistrale |
Diploma accademico di secondo livello | ||
Master universitario di primo livello | ||
Diploma accademico di specializzazione (I) | ||
Diploma di perfezionamento o master (I) | ||
EUCIP Professional | 8 | Dottorato di ricerca |
Diploma accademico di formazione alla ricerca | ||
Diploma di specializzazione | ||
Master universitario di secondo livello | ||
Diploma accademico di specializzazione (II) | ||
Diploma di perfezionamento o master (II) |


