22.10.2018
Dalle elementari alle superiori, i super studenti nascono qui
Il Messaggero
Categoria: Rassegna Stampa Scuola Studenti Docenti Pubblica Amministrazione Professionisti ICT Giovani Scopri AICA
Emozione, orgoglio, gioia, gratitudine e tanti altri sentimenti hanno pervaso gli animi degli alunni e delle insegnanti dell'Istituto Comprensivo Foligno 1 che da poco hanno partecipato all'evento Premio Scuola Digitale che s'è svolto negli spazi di Palazzo dei Priori a Perugia.
IL CONCORSO
Il concorso, promosso dal Miur consisteva in una competizione tra le scuole della provincia di Perugia che avessero realizzato progetti di innovazione digitale. A Palazzo dei Priori sono giunte le sei scuole provinciali finaliste. Nella mattina di premiazione è stato decretato il vincitore a livello provinciale. I progetti presentati dagli alunni sono stati valutati da una giuria di esperti che assisteva alle esibizioni di ogni scuola finalista. A fine mattinata hanno decretato il vincitore. L'IC Foligno 1, già entusiasta per aver raggiunto una meta ambita e di grande prestigio, ha vinto il primo premio per aver utilizzato tecnologie digitali innovative e per valore e qualità del contenuto presentato. Ora gli alunni, accompagnati in questo percorso dall'animatore digitale Simona Tiberti e dalle insegnanti di classe Rita Ottavi e Marisa Carnevali, dovranno affrontare la fase regionale che si terrà a Terni a novembre.
LA MEDAGLIA D'ORO
I grandi risultati ottenuti dalle scuole cittadine di ogni ordine e grado registrano anche un importantissimo traguardo riassunto nella medaglia d'oro. L'ha conquistata Simone Moretti, del V Ds del Liceo Scientifico Guglielmo Marconi in occasione della XVIII edizione delle Olimpiadi Italiane di Informatica che si sono svolte a metà settembre a Campobasso. Ieri, negli uffici della presidenza c'è stata una significativa cerimonia di premiazione per il valoroso studente del Marconi voluta dalla dirigente scolastica Maria Paola Sebastiani alla presenza della professoressa d'Informatica Antonella Bianchi che ha contribuito con l'insegnamento al traguardo raggiunto dall'alunno. Simone Moretti non s'è fermato qui. Perché la medaglia d'oro italiana alle Olimpiadi di Informatica gli ha aperto l'accesso alla squadra italiana, composta da quattro atleti informatici e alla partecipazione al Romanian Master of Informatics che s'è svolto a Bucarest nei giorni scorsi ed è stato ammesso alla prima fase di allenamento residenziale al Siaf (Scuola Internazionale di Alta Informatica) che si terrà a novembre a Volterra.
IL CONCORSO
Il concorso, promosso dal Miur consisteva in una competizione tra le scuole della provincia di Perugia che avessero realizzato progetti di innovazione digitale. A Palazzo dei Priori sono giunte le sei scuole provinciali finaliste. Nella mattina di premiazione è stato decretato il vincitore a livello provinciale. I progetti presentati dagli alunni sono stati valutati da una giuria di esperti che assisteva alle esibizioni di ogni scuola finalista. A fine mattinata hanno decretato il vincitore. L'IC Foligno 1, già entusiasta per aver raggiunto una meta ambita e di grande prestigio, ha vinto il primo premio per aver utilizzato tecnologie digitali innovative e per valore e qualità del contenuto presentato. Ora gli alunni, accompagnati in questo percorso dall'animatore digitale Simona Tiberti e dalle insegnanti di classe Rita Ottavi e Marisa Carnevali, dovranno affrontare la fase regionale che si terrà a Terni a novembre.
LA MEDAGLIA D'ORO
I grandi risultati ottenuti dalle scuole cittadine di ogni ordine e grado registrano anche un importantissimo traguardo riassunto nella medaglia d'oro. L'ha conquistata Simone Moretti, del V Ds del Liceo Scientifico Guglielmo Marconi in occasione della XVIII edizione delle Olimpiadi Italiane di Informatica che si sono svolte a metà settembre a Campobasso. Ieri, negli uffici della presidenza c'è stata una significativa cerimonia di premiazione per il valoroso studente del Marconi voluta dalla dirigente scolastica Maria Paola Sebastiani alla presenza della professoressa d'Informatica Antonella Bianchi che ha contribuito con l'insegnamento al traguardo raggiunto dall'alunno. Simone Moretti non s'è fermato qui. Perché la medaglia d'oro italiana alle Olimpiadi di Informatica gli ha aperto l'accesso alla squadra italiana, composta da quattro atleti informatici e alla partecipazione al Romanian Master of Informatics che s'è svolto a Bucarest nei giorni scorsi ed è stato ammesso alla prima fase di allenamento residenziale al Siaf (Scuola Internazionale di Alta Informatica) che si terrà a novembre a Volterra.
Ti potrebbe interessare anche: