01.09.2018
Ciprietti alle olimpiadi di informatica
Ilcentro.it
Categoria: Rassegna Stampa Scuola Studenti Docenti Dall'associazione Cittadini Scopri AICA
C’è anche lo studente giuliese Andrea Ciprietti tra i tre giovani italiani che parteciperanno alle olimpiadi internazionale di informatica in Giappone in programma da ieri all’8 settembre
Si tratta di una squadra di eccellenza, con giovani che si sono distinti già nel 2017, Luca Cavalleri, Fabio Pruneri di Milano, Federico Stazi di Udine e Ciprietti (del liceo scientifico Marie Curie) pronti a partecipare alla gara internazionale, che si svolge a Tsukuba. L'obiettivo della manifestazione è stimolare l'interesse dei giovani talenti nell'informatica e nella tecnologia dell'informazione e l'Italia vi partecipa dal 2000, vantando ben 47 medaglie in sole 17 edizioni: 2 ori, 20 argenti, 25 bronzi. A organizzare la partecipazione è il ministero per l'Istruzione, l'Università e la Ricerca, che con l'associazione italiana per l'informatica ed il calcolo automatico (Aica), ha istituito anche le olimpiadi nazionali di Informatica, nell'ambito del programma annuale per la valorizzazione delle eccellenze per gli studenti delle scuole superiori. Le gare si concentrano in due giornate nell'arco di una settimana, durante la quale si tengono anche eventi culturali.
Si tratta di una squadra di eccellenza, con giovani che si sono distinti già nel 2017, Luca Cavalleri, Fabio Pruneri di Milano, Federico Stazi di Udine e Ciprietti (del liceo scientifico Marie Curie) pronti a partecipare alla gara internazionale, che si svolge a Tsukuba. L'obiettivo della manifestazione è stimolare l'interesse dei giovani talenti nell'informatica e nella tecnologia dell'informazione e l'Italia vi partecipa dal 2000, vantando ben 47 medaglie in sole 17 edizioni: 2 ori, 20 argenti, 25 bronzi. A organizzare la partecipazione è il ministero per l'Istruzione, l'Università e la Ricerca, che con l'associazione italiana per l'informatica ed il calcolo automatico (Aica), ha istituito anche le olimpiadi nazionali di Informatica, nell'ambito del programma annuale per la valorizzazione delle eccellenze per gli studenti delle scuole superiori. Le gare si concentrano in due giornate nell'arco di una settimana, durante la quale si tengono anche eventi culturali.
Ti potrebbe interessare anche: