Salta al contenuto
88mila posti di lavoro disponibili nell’industria 4.0: ecco i profili cercati
Wired.it

n Italia il lavoro c’è, ed è anche ben retribuito e in settori all’avanguardia come quelli dell’industria 4.0mancano però competenze specifiche e la formazione per rispondere adeguatamente alle posizioni aperte. È questo, in estrema sintesi, il quadro che emerge dall’osservatorio delle competenze digitali 2018 condotto dall’Associazione nazionale imprese Ict (Assintel) e dalle principali associazioni del settore come Aica, Anitec-Assinform e Assinter Italia in collaborazione con il ministero dell’Università e della ricerca (Miur) e Agid.

L’espansione delle aziende che operano nell’ambito delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione (Ict) è sempre maggiore, e soltanto nel 2017 sono stati 64mila gli annunci di lavoro nel settore. Il 7% in più rispetto al 2016 e ben il 50% in più rispetto al 2014. E la tendenza è destinata a crescere, con dati che arrivano a una stima di 88mila nuovi posti di lavoro che saranno creati tra il 2018-2020.

Vai all'articolo