Salta al contenuto
88mila nuovi posti di lavoro ICT nei prossimi tre anni
01net.it

La quarta edizione dell’Osservatorio delle Competenze Digitali, condotto da AICA, Anitec-Assinform, Assintel e Assinter Italia con il supporto di CFMT, Confcommercio, Confindustria e il patrocinio di MIUR e AGID, conferma che il lavoro ICT è in crescita.

La crescita degli annunci web per le professioni ICT continua ed emergono profili nuovi.

Sono stati 64.000 gli annunci pubblicati in rete nel 2017, numero più che raddoppiato negli ultimi 4 anni, registrando un incremento del +7% rispetto al 2016.

E le stime per il triennio 2018-2020 parlano di 88.000 nuovi posti di lavoro specializzati in ICT.

Sviluppatori in testa alla classifica del lavoro ICT

Con una crescita del 19% sull’anno precedente e una quota di annunci sul web di 49%, gli Sviluppatori guidano la classifica dei ruoli più ricercati, seguiti dai consulenti ICT, richiesti in un annuncio su sei.

Cresce progressivamente anche la quota delle nuove professioni connaturate alla trasformazione digitale quali il Service Development Manager, il Big Data Specialist e il Cyber security Officer.

A livello territoriale il maggiore incremento si concentra nel Nord-Ovest e in particolare in Lombardia, con una quota della domanda de 48% del totale Italia.

Qui i livelli di richiesta per i Big Data Specialist e i Service Development Manager raggiungono il 60%.

Insieme all’ICT, è il settore Servizi ad avere la quota maggiore (20%) della domanda di professionisti per la trasformazione digitale: i più richiesti sono l’ICT Operation Manager (56%), il Digital Media Specialist (53%) e l’ICT Consultant (45%).

Leggi tutto